Testi scolastici: niente prestito a Venegono Inferiore ma arriva il Bonus Libri
Diecimila euro per ridurre il costo dei libri per tutte le famiglie i cui figli a settembre frequenteranno la scuola media

La giunta di Venegono Inferiore ha approvato sabato la delibera che destina 10mila euro per il Bonus Libri rivolto alle famiglie degli alunni iscritti alle medie.
Bonus Libri a Venegono Inferiore dopo lo stop al prestito
Niente servizio prestito dei testi scolastici ma un Bonus Libri finanziato dal Comune per aiutare le famiglie nella prima (importante) spesa dell'anno scolastico. Mentre il mondo della scuola cerca ovunque la strada migliore per rispettare le regole ministeriali e arrivare preparate alla ritorno della campanella il 14 settembre, l'Amministrazione guidata da Mattia Premazzi ha deciso di fare il primo passo a sostegno delle famiglie e degli studenti, come già anticipato in occasione dell'approvazione della manovra da 300mila euro contro l'emergenza Covid. Diecimila euro sul piatto, 100 euro per gli iscritti al primo anno delle medie e 50 euro per gli iscritti al secondo e terzo anno.
Senza distinzioni di ISEE o di godimento di altri bonus e contributi pubblici, basterà compilare il modulo e seguire le indicazioni che nei prossimi giorni saranno pubblicati sul sito del Comune:
"Sosteniamo tutte le famiglie dei ragazzi della scuola media - fa sapere il sindaco Premazzi - soprattutto quelli del primo anno dove i costi per i libri sono maggiori. Il servizio del prestito libri scolastici causa Covid verrà così sostituito; resta invece il servizio prestito per la biblioteca dove sui libri secondo le linee guida del Ministero si procede all'igienizzazione e isolamento temporaneo".