Consiglio Comunale

Tradate, PD: "Maggioranza spaccata, Movimento Prealpino in contrasto con il sindaco"

Prestinoni e Viscardi intervengono con una nota dopo il consiglio comunale di venerdì sera

Tradate, PD: "Maggioranza spaccata, Movimento Prealpino in contrasto con il sindaco"
Pubblicato:
Aggiornato:

Il consiglio comunale di Tradate tenutosi venerdì sera a porta chiuse lascia sul campo una scia di dubbi: tra questi, quello sui rapporti fra il Movimento Prealpino e il resto della maggioranza.

Tradate, consiglio a porte chiuse

Il consiglio comunale di Tradate è tornato a riunirsi venerdì sera. Seduta rigorosamente a porte chiuse, col pubblico costretto a uno streaming non certo eccezionale e a poter solo immaginare cosa avveniva fuori dal campo della telecamera o veniva detto a microfono spento. Dettagli, questi, che avrebbero potuto forse far comprendere meglio cosa sia successo al termine dei punti "principali" all'ordine del giorno, quando il capogruppo di maggioranza Chantal Demarchi ha preso la parola per chiedere il rinvio di interrogazioni e mozioni. Una richiesta che ha creato un certo imbarazzo nella maggioranza e rigettata senza passare dal voto dal Presidente del Consiglio Claudio Ceriani, che in questo modo ha evitato di mettere nero su bianco un voto della maggioranza contro se stessa.

Il Pd: "Evidenziata una spaccatura"

Un imbarazzo e una mossa certo non concordata (come in genere avviene) che non è passata inosservata alle minoranze, che certo a differenza del pubblico da casa hanno notato anche le reazioni degli altri componenti della maggioranza.

"Finalmente il Consiglio Comunale è stato convocato per il 29 maggio - scrivono i consiglieri del Pd Mauro Prestinoni e Marco Viscardi in una nota - ma è stato preceduto da un comunicato, confuso e contradditorio, del Movimento Prealpino in cui si chiedeva di discutere solo i punti principali inerenti l’emergenza legata alla pandemia, rinviando gli altri (guarda a caso proposti dalla minoranza) ad un momento successivo. La seduta del Consiglio Comunale è iniziata regolarmente, ma una volta esauriti i punti all’Odg portati dalla maggioranza, il capogruppo del Movimento Prealpino ha richiesto ufficialmente il rinvio dei punti dell’Odg proposti dalle minoranza. Tale richiesta ha oggettivamente spiazzato il resto della maggioranza, evidenziando di fatto una spaccatura che si è ricomposta solo dopo alcuni minuti di consultazioni, al termine delle quali il Consiglio Comunale ha potuto giustamente riprendere i lavori".

"Atteggiamento incomprensibile dal Movimento Prealpino"

Continua la nota:

"Come consiglieri del Partito Democratico vogliamo ribadire che in tempi di Emergenza e per dare l’esempio alla Città il Consiglio Comunale poteva e doveva essere convocato anche durante il periodo di quarantena sia per la gestione ordinaria e soprattutto per informare e discutere proprio i temi dell’Emergenza. Le odierne tecnologie lo consentono e così hanno fatto moltissimi Comuni, senza ledere il diritto dei cittadini alla partecipazione visto che il Consiglio Comunale è trasmesso via web. Inoltre, abbiamo comunicato in data 9 marzo inviato al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale la nostra massima collaborazione per la gestione dell’emergenza e per dare un esempio di unità delle Istituzioni. Successivamente insieme a tutti gli altri Consiglieri di minoranza abbiamo presentato la richiesta di una cabina di regia per la gestione del post emergenza.
Paradossale e contraddittorio che l’unico segnale di apertura su questo tema sia venuto a suo tempo proprio dal Movimento Prealpino, tramite dichiarazioni pubbliche del consigliere Puleo. Ora nel momento in cui il Sindaco ed il Presidente del Consiglio hanno mostrato qualche segnale di apertura, seppur tardivo, tramite la convocazione di diverse commissioni consiliari, ci risulta incomprensibile l’atteggiamento del Movimento Prealpino. Da un lato è in palese contraddizione con se stesso e con quanto dichiarato un mese fa, dall’altro si pone in aperto contrasto con il Sindaco e con il resto della maggioranza, evidenziando una frattura non certo utile alla gestione di questo difficile momento".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali