Esordio in consiglio per il nuovo sindaco di Origgio Evasio Regnicoli VIDEO
"Buona la prima" per il nuovo consiglio comunale. L'ex sindaco Ceriani: "Attenzione a non buttare quello che di buono è stato fatto per il paese"

Stasera il primo consiglio comunale per l'Amministrazione Regnicoli ad Origgio.
Iniziano i lavori per nuovo consiglio comunale di Origgio
Ha ufficialmente preso il via la nuova Amministrazione comunale guidata dal sindaco Evasio Regnicoli ad Origgio, con il primo consiglio comunale di stasera, mercoledì 7 ottobre. Assente per un impegno improvviso Sabrina Banfi, consigliere e candidata sindaco di Origgio Democratica. La seduta, come da protocollo, si è aperta con il giuramento del primo cittadino:
I nomi della nuova giunta
Passaggio successivo, la nomina dei componenti della nuova giunta che affiancherà Regnicoli nella guida della città:

Luca Panzeri, Vicesindaco e assessore a Lavori pubblici e manutenzioni; Viabilità; Manifestazioni e Fiera del “XXV aprile”

Andrea Palomba, assessore alla Programmazione e bilancio; Rapporti istituzionali e personale; Servizi alla Persona

Elena Cislaghi, assessore a Istruzione; Lavoro; Sviluppo economico

Chiara Ceriani, assessore alle a Politiche giovanili, sport e tempo libero; Rapporti con le Associazioni; Ambiente e Parco Locale di Interesse Sovracomunale
- Luca Panzeri: Vicesindaco, assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni, Viabilità, Manifestazioni e Fiera del XXV Aprile;
- Andrea Palomba: assessore a Programmazione e Bilancio, Rapporti Istituzionali e Personale, Servizi alla Persona;
- Elena Cislaghi: assessore a Istruzione, Lavoro, Sviluppo Economico;
- Chiara Ceriani: assessore a Politiche Giovanili, Sport e Tempo Libero, ai Rapporti con le Associazioni, all'Ambiente e Parco Locale di Interesse Sovracomunale.
Rimarranno in capo al primo cittadino invece le deleghe all'Urbanistica, alla Sicurezza e alla Cultura.
La scelta dei nomi, ha spiegato Regnicoli, si è basata sulle preferenze visto anche l'obbligo per legge di rispettare la parità di genere. "Le scelte sono state prese in modo democratico, ho deciso che il suggerimento degli origgesi fosse il modo migliore per rispettare voto", ha spiegato.
"Avanti coi nostri 5 punti"
"Sono grato e contento perché gli origgesi sono andati in tanti a votare, cercherò di fare sindaco con massimo impegno, credo che si possa fare bene e ci impegneremo a rispettare il nostro programma", ha assicurato il sindaco, che ha ribadito l'impegno sui cinque punti che hanno costituito l'ossatura del suo programma elettorale: "Lavorare in rete con territorio, necessità di ridurre il consumo del territorio, no grandi opere ma manutenzione attenta con attenzione per il particolare, recupero della socialità, permettere agli origgesi di semplificare la propria vita dal punto di vista informatico".
E' intervenuto anche l'ex sindaco Mario Ceriani, ora consigliere di minoranza con Promuovere Origgio, che ha invitato la nuova maggioranza a non "buttare quello di buono che è stato fatto per il bene del paese. Rappresentarlo è un onere ma anche un onore".