Bufera politica

Cislago, il consiglio comunale tra tensioni, scuse e colpi di scena

Seduta movimentata dalla scontro tra ViviCislago e sindaco, dalle tensioni tra il pubblico e dalle scuse di Cartabia a Broli.

Cislago, il consiglio comunale tra tensioni, scuse e colpi di scena
Pubblicato:

Cislago, si è tenuto questa mattina, sabato 13 giugno, il consiglio comunale per la surroga della consigliera Melis, sostituita dal leghista Corrado Grimoldi. E non sono mancate le alte tensioni e i colpi di scena.

Cislago, lo scontro tra sindaco e ViviCislago

Alla richiesta della consigliera Debora Pacchioni, capogruppo di ViviCislago, di filmare il suo intervento senza riprendere nessun altro consigliere, il sindaco Cartabia si è opposto in quanto non era stata presentata preventivamente la richiesta. E, per quanto fosse una circostanza né consentita né proibita dal regolamento come confermato dal segretario comunale, il primo cittadino ha deciso di non autorizzare la ripresa. Pacchioni ha così letto la sua dichiarazione di voto, anticipando la contrarietà del gruppo. QUI L'INTERVENTO COMPLETO.

Siamo stati nuovamente chiamati a riunirci per l’ennesima surroga di un componente del gruppo di maggioranza, l’ex consigliera Valentina Melis, che ha rassegnato le sue dimissioni in data 09 giugno. Dimissioni che arrivano a distanza di qualche settimana da quelle di un altro membro di maggioranza, l’ex Consigliera Marzia Campanella. Proprio in vista della sostituzione dell’ex Consigliera Campanella, il primo dei non eletti nella tornata elettorale del 2016 ha rinunciato alla carica, rifiutando quindi di dare appoggio a questa maggioranza, mentre la seconda, la Sig.ra Elisa Bianco, ha accettato il suo incarico, ma sedendosi tra le file di chi, fino ad oggi, ha scelto di fare opposizione al Sindaco Cartabia. Aggiungendo al triste conteggio la rinuncia al ruolo di assessore, prima del Consigliere Lista, da tre anni seduto dall’altra parte della barricata, poi dell’Assessore Broli, il totale fa SEI. Il Sindaco Cartabia ha perso la fiducia di SEI elementi di quella che, nel 2016, dipingevate come la lista elettorale del “CAMBIAMENTO”. La sostituzione costante dei vostri componenti di consiglio comunale - chi è andato, chi ha perso, chi ha rinunciato, chi ha ruotato intorno ai tavoli della sala consiglio, chi è passato da una poltrona all’altra, saltando da maggioranza a minoranza, una volta a destra e una a sinistra, chi ha sferzato attacchi, salvo poi tornare a fianco del Sindaco, presto totalmente piegato alla volontà di coloro che lo avranno in pugno - ci hanno spiegato il senso di quel vostro slogan di campagna elettorale, l’unico al quale avete decisamente tenuto fede. CAMBIAMENTO. CAMBIAMENTO CONTINUO, INCOERENTE e VERGOGNOSO, perché a discapito della serietà e del rispetto che dovevate ai cittadini.

Sorpresa durante e dopo il voto

Il punto all'ordine del giorno è passato grazie al voto favorevole di "Un'idea per Cislago", considerando che ViviCislago ha votato contro e che Chiara Broli si è astenuta. Il sindaco ha poi dichiarato sciolta la seduta salvo poi aggiungere di volere dare due comunicazioni. I consiglieri di ViviCislago hanno però lasciato l'aula in quanto il consiglio era stato ormai ufficialmente chiuso. Non sono mancate subito dopo tensioni tra i cittadini presenti in aula. "Si dimetta, si vergogna", ha gridato una cittadina tra il pubblico rivolgendosi al primo cittadino, un'altra invece se l'è presa con ViviCislago, facendo riferimento a questioni di carattere nazionale non pertinenti.

Le scuse del sindaco

Al termine del Consiglio, il sindaco Gianluigi Cartabia si è scusato con l'ex vicesindaco Chiara Broli per i toni e le parole usate nei suoi confronti nell'ultima seduta. "Tutti conoscono il mio carattere e che dico le cose in faccia e non alle spalle, al di là del genere. Questo deriva dalla mia lunga esperienza lavorativa nei cantieri e dall'impegno profuso nell'amministrare questo Comune negli ultimi quattro anni,  testimoniato dai risultati ottenuti e dal fatto che abbiamo cambiato il paese. Mi scuso con la consigliera Broli per i toni forti usati nei suoi confronti", ha commentato. Fuori dall'aula consiliare ha invece stigmatizzato il comportamento dei consiglieri di ViviCislago: "Prima hanno dimostrato scorrettezza chiedendo di riprendere il loro intervento senza comunicazione preventiva, poi hanno abbandonato l'aula in malo modo. Il rispetto che chiedono devono dimostrarlo anche loro".

La risposta di Chiara Broli

L'ex vicesindaco Chiara Broli ha risposto alle scuse del sindaco, lanciando una provocazione contro il comunicato della Lega di ieri non così conciliante, ma anche contro il cambiamento degli equilibri politici in consiglio.

Ringrazio Cartabia per le scuse ricevute oggi anche se arrivate con qualche giorno di ritardo e dopo una dichiarazione del Gruppo Lega che non ritengo vada nella giusta direzione se si parla di rispetto.
Andrò avanti come singolo nel Gruppo Misto.  Non potrei rinnegare il programma e le scelte amministrative che mi hanno vista protagonista sino ad oggi. Io di sicuro non sono la persona adatta a fare da saltimbanco tra maggioranza ed opposizione.  Queste sono cose che lascio a chi è abile politicamente, io sono solo una cittadina prestata all’Amministrazione. Continuerò ad offrire il mio contributo, libera da qualsivoglia condizionamento. Il mio unico referente sarà la mia coscienza ed il bene dei cittadini. Come sempre.

Leggi anche
Seguici sui nostri canali