Alluvione

Maltempo, decine di interventi dei Vigili del Fuoco. Sette famiglie evacuate a Luvinate

L'esondazione del torrente Tinella ha riversato acqua e fango nelle strade di Luvinate. Ma danni e problemi sono stati registrati in tutta la parte alta della provincia

Maltempo, decine di interventi dei Vigili del Fuoco. Sette famiglie evacuate a Luvinate
Pubblicato:

Vigili del Fuoco impegnati tutta notte per contenere i danni causati dal maltempo abbattutosi sul territorio dalla serata di ieri, giovedì 24 settembre. I danni maggiori a Luvinate dove sette famiglie sono state evavuate.

Maltempo, danni in tutta la provincia

I vigili del fuoco hanno operato tutta la notte per decine di richieste causa la forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio. Nel comune di Montegrino Valtravaglia una vettura in transito è stata colpita da un masso. Nel comune di Brenta è stata chiusa la SS394 al km 17,300. L’arteria è rimasta chiusa per circa un ora, una vettura in transito è rimasta travolta dall’acqua, illeso il conducente; allo stato attuale è stato istituito il senso unico alternato. Nei comuni di Brenta, Cittiglio e Laveno Mombello si segnalano diversi allagamenti.

WhatsApp Image 2020-09-25 at 09.38.26
Foto 1 di 3
WhatsApp Image 2020-09-25 at 09.37.59
Foto 2 di 3
WhatsApp Image 2020-09-25 at 09.38.14
Foto 3 di 3

Sette famiglie evacuate a Luvinate

I danni maggiori al momento si registrano nel Comune di Luvinate, dove nella prima mattinata è stato anche trovato un morto nel greto di un fiume. Acqua, fango e detriti a causa dell'esondazione del torrente Tinella ieri sera intorno alle 18 si sono riversati come un fiume lungo le strade, allagando esercizi commerciali e case. Sette le famiglie evacuate. Nelle strade, dopo il ritirarsi delle acque, anche pezzi di legno bruciati e risalenti, secondo il sindaco, all'incendio del 2017.

TORNA ALLA HOME

 

Seguici sui nostri canali