Vaccini

In provincia di Varese più di un cittadino su due vaccinato con una dose

Domani e domenica open day vaccinale a Rancio per gli over 60 residenti nei piccoli Comuni con coperture sotto la media regionale

In provincia di Varese più di un cittadino su due vaccinato con una dose
Pubblicato:

In provincia di Varese si è raggiunto il 55,62% della popolazione vaccinata con una dose. Ancora meglio a Como, dove si registra il 59,45%.

Vaccini in provincia di Varese, superato il 50%

Il primo giro di boa è stato compiuto nei giorni scorsi, col superamento del 50% della popolazione della provincia di Varese che ha ricevuto la prima dose. Un dato destinato a salire sempre più velocemente, a guardare la situazione delle prenotazioni soprattutto tra i più giovani che nel territorio di Ats Insubria spiegava ieri il Direttore Sanitario Giuseppe Catanoso cresce solo tra gli under 19 al ritmo di circa 500 al giorno.

La mappa dei Comuni

Variegata la situazione nei singoli Comuni. In testa col 74,24% di vaccinati con prime dosi c'è sempre Viggiù, il paesino alle porte di Varese zona rossa per l'alto numero di varianti individuate a febbraio e interessato dalla vaccinazione di massa quando ancora nel resto della Regione si somministrava ai più fragili e alle sole categorie a rischio. In coda invece Brusimpiano, con il 46,12%.

LEGGI ANCHE: Vaccinazioni in Lombardia, tutti i dati consultabili Comune per Comune

Ampliando lo sguardo a livello regionale i distacchi sono ancora maggiori: si va dalla percentuale dell'84,40% di Monte Isola, Comune più vaccinato della provincia, al 33,44% di Livigno e al 33,21% di Rocca de' Giorgi, in provincia di Pavia. "Fuori classifica", vista la sua condizione giuridica e geografica particolare, Campione d'Italia dove solo il 17,29% dei 1.400 residenti-target hanno ricevuto la prima dose.

Open Day over60 per i piccoli Comuni "indietro"

Questo fine settimana nell'hub di Rancio Valcuvia ci saranno alcune linee dedicate agli over60 di alcuni piccoli Comuni che presentano tassi di copertura delle categorie fragili sotto la media regionale. Chi vive in quei Comuni potrà presentarsi all'hub senza bisogno di alcuna prenotazione e ricevere il vaccino.

  • 12 GIUGNO RANCIO VALCUVIA: non vaccinati over 60 residenti a Castelveccana, Casalzuigno, Brenta, Azzio, Gemonio, Orino, Caravate, Sangiano e Besano.
  • 13 GIUGNO RANCIO VALCUVIA: non vaccinati over 60 residenti a Marchirolo, Cugliate Fabiasco, Valganna, Cremenaga, Cunardo, Monvalle e Porto Ceresio
Seguici sui nostri canali