Gli agenti perlustrano la città con la mitica Fiat Panda
Le altre due vetture di servizio sono momentaneamente fuori uso: una ha avuto un guasto meccanico, l'altra è è quella rimasta distrutta nell'incidente a Gazzada.

Le altre due vetture di servizio sono momentaneamente fuori uso: una dopo l'incidente a Gazzada dopo un inseguimento, l'altra ha avuto un guasto meccanico.
Rimasti momentaneamente senza le vetture in dotazione al Comando, rispolverano la Fiat Panda. Nulla ferma gli agenti di Polizia locale nel loro compito di controllare, vigilare e contrastare ogni forma di criminalità.
Gli agenti tornano a bordo della Fiat Panda
Panda, se non ci fosse bisognerebbe inventarla... Il vecchio slogan della Fiat ritorna in auge a Tradate anche perché da alcuni giorni in molti hanno visto girare in città, e con molta frequenza rispetto al solito, la vecchia Panda della Polizia Locale.
Acquistata dal Comune all'inizio degli anni Duemila, il Pandino dei Vigili che ha all'attivo poco più di 50mila chilometri, è stato rimesso completamento a nuovo, lavato, rispolverato e rimesso in circolazione dopo gli ultimi spiacevoli episodi con l'Alfetta rimasta coinvolta in un brutto incidente stradale sabato scorso a Gazzada Schianno dopo un inseguimento di 20 chilometri per un mancato arresto all'alt degli agenti durante un normale posto di controllo. Il fuggiasco, poi individuato, era un volto noto e già ricercato dalle forze dell'ordine: guidava senza patente e con un'auto sprovvista di assicurazione e revisione.
Alfa Romeo fuori uso (e in carrozzeria) e l'altra Fiat Bravo vista parcheggiata da giorni dal un concessionario lungo la Varesina per altri probabili problemi meccanici.
In arrivo una nuova vettura
La rispolverata Panda è stata notata in città insieme alle tradizionali pattuglie a piedi.
In attesa anche della nuova autovettura di servizio per la quale il Comune di Tradate ha di recente aderito ad un bando per un co-finanziamento della Regione Lombardia, godiamoci ancora per un po' la mitica Panda guidata dai vigili.