Tradate

Festa della repubblica si celebra a Tradate, ma senza cittadinanza

Omaggio domani martedì 2 giugno in piazza Mazzini con una rappresentanza dell'Amministrazione Bascialla, di Carabinieri, Polizia locale e Vigili del fuoco.

Festa della repubblica si celebra a Tradate, ma senza cittadinanza
Pubblicato:

 

A differenza di Saronno, l'amministrazione tradatese onorerà la festa della Repubblica con un omaggio in piazza Mazzini e un video che sarà diffuso a tutta la cittadinanza che in ottemperanza alle disposizione vigenti a seguito della pandemia da Covid 19 non potrà partecipare all'evento come negli anni scorsi.

 Tradate celebra a porte chiuse la Festa della Repubblica

Domani, 2 giugno, il sindaco Giuseppe Bascialla, l'assessore alla cultura Erika Martegani e il presidente del consiglio comunale Claudio Ceriani, alle 9 30 si daranno appuntamento in piazza Mazzini (adornata con fiori tricolori) per celebrare la festa della Repubblica, con le stesse modalità adottate per la commemorazione del 25 Aprile, ossia in ottemperanza alle nuove disposizioni anti contagio. Alla cerimonia, col dovuto distanziamento sociale, presenzieranno una rappresentanza dell'Arma dei Carabinieri, della Polizia locale e dei Vigili del fuoco di Tradate e un solo componente del corpo musicale.

Rinviati concerto delle bande e consegna della Costituzione ai neo 18enni

Per evitare assembramenti l'Amministrazione comunale ha dovuto rinviare il tradizionale concerto delle bande cittadine ( che da sempre allietava la serata del 2 giugno), e il battesimo civico con la consegna della Costituzione ai neo maggiorenni.  Per coinvolgere la comunità tradatese l'Amministrazione Bascialla realizzerà un video che riprenderà la cerimonia del 2 giugno con il discorso del primo cittadino. Video che sarà poi condiviso sul portale ufficiale del Comune e sulle pagine Facebook.

 

Seguici sui nostri canali