Venegono

Denis Buosi dalla pasticceria di Venegono al red carpet di Venezia

Buosi: "Pasticceria e cinema sono arti affini, esempio del genio creativo italiano e frutto di una grande tradizione che ci rende riconoscibili anche all’estero come ambasciatori di Bellezza. Sono felice di aver potuto rappresentare la mia arte e il mio paese, Venegono, in una vetrina così prestigiosa"

Denis Buosi dalla pasticceria di Venegono al red carpet di Venezia

C’era anche un piccolo, dolcissimo pezzo di Venegono tra le stelle dell’ottantesima Mostra del Cinema di Venezia che si concluderà oggi, sabato 9 settembre, con l’annuncio degli attesi Leoni d’Oro. Denis Buosi è stato infatti presente sul red carpet martedì sera e poco dopo alla cena di gala nell’hotel Excelsior con Iginio Massari ed altri colleghi dell’associazione APEI che riunisce i maggiori esponenti dell’arte pasticcera italiana.

Denis Buosi sul red carpet di Venezia

Durante la cena di gala dell’International Starlight Cinema Award 2023, infatti, è stato assegnato un riconoscimento speciale all’associazione di pasticceri “per aver trasformato l’arte della pasticceria in un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, parallelo al cinema stesso. Questa unione tra contemporaneità e tradizione, portata avanti con audacia, curiosità, creatività e innovazione, viene celebrata”, si legge nella motivazione del premio.

“Gli ambasciatori Apei non solo sono maestri nel loro campo, ma fondono il loro talento e maestria con un forte senso etico del lavoro, il rispetto per la terra e le sue tradizioni, e la tutela del Made in Italy. Rappresentano un messaggio di estrema rilevanza, particolarmente prezioso per i giovani che intraprendono la professione di pasticciere”.

Un dolcissimo ringraziamento

Per l’occasione i pasticceri hanno voluto festeggiare e ringraziare l’organizzazione del Festival con una torta molto particolare, un panettone di 14 kg, farcito con cioccolato fondente e abbellito con raffigurazioni di icone cinematografiche del passato e del presente, oltre che con il logo della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

La pasticceria come il cinema: un’arte

denis buosi red carpet venezia

“Sono felice di aver potuto rappresentare la mia arte e il mio paese, Venegono, in una vetrina così prestigiosa”, commenta Denis Buosi, che in ogni occasione ci tiene a ricordare quanto sia forte il suo legame con il territorio, a dimostrazione di come anche i piccoli centri riescano a coltivare tradizioni e talenti.

Anche la pasticceria è un’arte che parla di tradizioni, suscita emozioni ed è capace di coniugare il buono e il bello, creando delle esperienze uniche. In questo senso pasticceria e cinema sono arti affini, esempio del genio creativo italiano e frutto di una grande tradizione che ci rende riconoscibili anche all’estero come ambasciatori di Bellezza”.

Oltre a lui e al presidente dell’APEI Iginio Massari, erano presenti anche il vicepresidente Gino Fabbri e una delegazione di Maestri Pasticceri tra cui Loretta Fanella, Debora Massari, Fabrizio Galla, Dario Nuti, Carmelo Sciampagna, Rocco Scutellà, Emanuele Valsecchi e il Maestro Cioccolatiere Pietro Macellaro.

Buosi, assieme agli altri membri dell’APEI, era già intervenuto in altre occasioni di grande rilevanza, ultima delle quali il 24 e 25 giugno alla fiera Chocolove di Milano, dove aveva presentato il gelato al cioccolato prodotto nella sua Gelateria Sociale di Tradate.

Ultimi aggiornamenti

A breve saranno disponibili nuovi aggiornamenti.