Evento

Carpooling Awards 2025: premiati gli studenti che hanno condiviso i viaggi verso le università

A distinguersi, con più di 500 viaggi e 709 chilogrammi di anidride carbonica non emessa, sono stati dieci studenti del territorio.

Carpooling Awards 2025: premiati gli studenti che hanno condiviso i viaggi verso le università

Una cerimonia che racconta un cambio di passo ha chiuso il pomeriggio dedicato alla mobilità sostenibile all’Università dell’Insubria di Como e Varese, con il conferimento dei Carpooling Awards 2025 agli studenti più virtuosi nell’utilizzo di BePooler per raggiungere le sedi universitarie.

Carpooling Awards 2025: i premiati

A distinguersi, con più di 500 viaggi e 709 chilogrammi di anidride carbonica non emessa, sono stati Claudia Piccinelli, Arianna Graziano, Riccardo Cusini, Gaia Elda Luzzani, Lorenzo Carpani, Elia Donini, Chiara Porro, Lisa Tribautino, Elia Toschi e Marta Monni, che hanno ricevuto premi sostenuti da realtà sportive simbolo del territorio: Pallacanestro Varese, Varese Hockey, Società Ciclistica Alfredo Binda, Rugby Varese e Calcio Como 1927.

Convegno «EcoMobility Insubria. Condividere il viaggio, costruire il futuro»

La consegna dei riconoscimenti ha fatto seguito al convegno «EcoMobility Insubria. Condividere il viaggio, costruire il futuro», dedicato alla mobilità sostenibile e alla responsabilità ambientale dell’Ateneo e organizzato dal professor Adriano Martinoli, delegato della Rettrice alla Sostenibilità, alle aree verdi e all’efficientamento energetico. Dopo i saluti iniziali di Martinoli, del prorettore vicario Umberto Piarulli, del sindaco Davide Galimberti, del presidente della Provincia Marco Magrini e del Ceo di BePooler Mirko Baruffini, il pomeriggio è proseguito con una panoramica di dati, esperienze e visioni che fotografano le sfide e le energie nuove della mobilità accademica.

Gli intervenuti

Sono intervenuti: Anna Caspani, con l’analisi del monitoraggio interno e del Piano di Spostamento Casa-Lavoro fatto con Michela Rosselli ed Elena Maggi; Elena Schiaffino di Engitel sulla rivoluzione digitale della mobilità; Mirko Baruffini di BePooler, con l’esperienza della piattaforma di carpooling; Luca Allorio dell’Università del Piemonte Orientale, con il modello del suo Ateneo; Lucia Zarini, Mobility Manager del Comune di Varese, sulla visione cittadina; Paolo Landini e Sara Barbieri della Provincia di Varese, impegnata sulla diffusione della mobilità leggera sul territorio.