Progetti

In piazza Mazzini niente più scivoli e altalena: un’area gioco, senza giochi

Il parco giochi previsto davanti al comando della Polizia non sarà più realizzato: "Sarà comunque uno spazio per giocare, ma meglio puntare su quello di Villa Inzoli"

In piazza Mazzini niente più scivoli e altalena: un’area gioco, senza giochi

A un anno dall’inaugurazione con l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini, piazza Mazzini a Tradate non è ancora stata completata: mancano l’incrocio e il cortile davanti al comando di Polizia locale.

Piazza Mazzini: lavori finiti, progetto incompleto

Le reti di cantiere non ci sono più, il taglio del nastro è stato fatto e la città si è ormai “riappropriata” della piazza. E’ passato un anno dall’inaugurazione della nuova piazza Mazzini, e le polemiche che ne hanno accompagnato il cantiere, su tutte quelle legate agli alberi, sono ormai lontane.

Quel progetto, però, ancora visibile nei due cartelli “Com’è/Come sarà” posizionati nell’androne al primo piano del Municipio, non è ancora finito.

L’incrocio con via Mameli

Partiamo dal corso Bernacchi: qui l’incompiuto è l’incrocio con via Mameli, “chiuso” ormai più di un anno fa con un’asfaltata a ridosso delle pietre del corso, ma, da progetto, da piastrellare: sia la carreggiata, sia i marciapiedi affacciati sul crocevia. Quando sarà fatto? Quando si ripavimenterà tutto (o quasi) il resto del corso Bernacchi. Risponde infatti il vicesindaco Franco Accordino:

“L’incrocio sarà realizzato quando si procederà con la pavimentazione dell’intero corso Bernacchi, almeno fino alla stazione, com’era fino a un po’ di anni fa. Il progetto c’è già e da qualche anno. Chiaramente andrà ripreso, implementato e aggiornato”.

Ovviamente dovrà anche essere finanziato. Non è dato sapere a quanto ammonterebbe l’intervento, che comunque non sembra rientrare nei piani a breve termine dell’Amministrazione: in alcun documento di programmazione (Bilanci di previsione, DUP o Piani delle opere) se ne trova traccia.

Il cortile e il parco che non si farà

Dall’altro lato della piazza, il secondo punto incompiuto. Parcheggio ingresso da via de Simoni.

Qui, passate le file di posti auto, c’è il muretto che delimita un’area sterrata che, da progetto, sarebbe dovuta essere un parco giochi, nuova sede di quello che prima dei lavori era sul prato nella piazza: scivolo, altalene, qualche altra struttura.

Il parco giochi previsto nel progetto di piazza Mazzini

A differenza della vecchia location, più “protetto”. E proprio il parco giochi era stato uno dei punti su cui maggioranza e opposizione avevano trovato più agevolmente l’intesa, con la prima che aveva accolto nella revisione del progetto alcune idee e suggerimenti della seconda.

Ebbene, non si farà.

“Nei prossimi mesi come l’anno scorso sarà installata lì la pista di pattinaggio su ghiaccio che accompagnerà anche quest’inverno – anticipa Accordino – Smontata quella, l’intenzione è di farne un’area adibita sì al gioco dei bambini, ma non un parco giochi: ad esempio realizzandovi una piccola pista per pattini e biciclette, rendendola comunque uno spazio dove giocare in sicurezza. Ma per quanto riguarda il parco giochi, preferiamo piuttosto andare a potenziare ulteriormente quello di Villa Inzoli, sicuramente più adatto e a pochi passi dal centro”.