Saronno

Saronno, 17 dimissioni bipartisan: si torna al voto

Alle 18, puntuali, diciassette consiglieri si sono presentati all'ufficio protocollo: dimissioni, tutti a casa e al voto tra pochi mesi

Saronno, 17 dimissioni bipartisan: si torna al voto
Pubblicato:

Sono 17 i consiglieri comunali che hanno risposto alla chiamata lanciata dal sindaco dimissionario Augusto Airoldi: superata quota tredici, si torna al voto.

Saronno, 17 consiglieri si dimettono

Diciassette lettere di dimissioni, diciassette firme che mettono fine all'Amministrazione di Augusto Airoldi a Saronno. Ultimo atto dopo quasi cinque mesi di crisi politica che ha di fatto ingessato il Municipio, costretto a rimandare e a raggranellare ogni singolo voto per il Bilancio consolidato e poi ad arrendersi di fronte all'impossibilità di portare a casa l'ultimo Bilancio di Previsione.

Prima il rinvio a sorpresa del documento di programmazione, poi il pareggio due settimane dopo sono stati la conferma che a Saronno una maggioranza, ormai, non c'era più. Altro che, per dirla con le parole del gruppo di Con Saronno dopo il primo nulla di fatto, "una pausa per star meglio insieme".

Un preludio della fine, con quel 12 a 12 di sabato sera che ha reso evidente che di benzina per andare avanti ormai non ce n'era più.

L'appello del sindaco

Ieri, martedì, la conferenza stampa del sindaco è stata il de profundis del suo mandato. Bandiera bianca, dimissioni del primo cittadino praticamente già pronte, ma un ultimo appello per accorciare i tempi e riuscire a riportare la città al voto nel 2025 evitando un lungo commissariamento prefettizio che avrebbe costretto a un anno di ordinaria amministrazione: "Dimettetevi".

"Faccio appello a tutti i consiglieri comunali, maggioranza e opposizione - aveva dichiarato Airoldi - perché per una volta lascino da parte le motivazioni della politica e si rechino contestualmente quanto prima possibile al protocollo del comune di Saronno per rassegnare contestuali dimissioni".

Una corsa contro il tempo per andare al voto quest'anno: entro lunedì, ultimo giorno utile, dovrà esserci il decreto di scioglimento firmato dal Presidente della Repubblica.

La risposta dei consiglieri

L'appuntamento, annunciato nel pomeriggio da una nota della Lega, è stato alle 18. Alla porta dell'ufficio protocollo, i consiglieri delle minoranze al completo e anche diversi colleghi della maggioranza.

I dimissionari:

  • Lega: Alessandro Fagioli, Raffale Fagioli, Claudio Sala, Pier Angela Vanzulli e Riccardo Guzzetti;
  • Fratelli d'Italia: Gianpietro Guaglianone
  • Forza Italia: Agostino De Marco
  • Obiettivo Saronno: Luca Davide, Luca Amadio, Cristiana Dho e Lorenzo Puzziferri
  • Indipendenti: Giuseppe Calderazzo, Mattia Cattaneo
  • Partito Democratico: Simone Galli, Lucy Sasso
  • Saronno Civica: Roberta Castiglioni
  • Tu@ Saronno: Nourhan Moustafa

Alessandro Fagioli: "Amministrazione incancrenita da mesi, noi eravamo pronti"

Gianpietro Guaglianone: "Ridiamo la scelta ai saronnesi"

Luca Davide: "Fine dei giochi di potere"

Luca Amadio: "Da oggi si può pensare a un futuro migliore"

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali