Una gita sulle orme del sentiero di Sant'Agostino
La prima tappa della gita, è stata a Portalbera, dove con due imbarcazioni, il gruppo ha potuto effettuare la navigazione del Fiume Po’

La consueta gita sulle orme del Cammino di S. Agostino, patrono del Rione Bacioc di Locate Varesino, e organizzata dal gruppo Promotore, si è svolta come di consuetudine, l'ultima domenica del mese di luglio. Un pullman pieno di partecipanti, alla buon ora è partito per la festosa ed allegra gita in quel di Pavia.
Una gita sulle orme del sentiero di Sant'Agostino
La prima tappa della gita, è stata a Portalbera, dove con due imbarcazioni, il gruppo ha potuto effettuare la navigazione del Fiume Po’e risalendo la corrente, si è potuto ammirare oltre che al paesaggio fluviale, la Madonnina di bronzo, ritrovata molti anni fa in quel luogo e posta su delle rocce in mezzo al fiume.
Un po' di riposo per il pranzo presso il ristorante Vecchio Ponte e si è ripartiti per la visita guidata alla Basilica di San Pietro in Ciel D’Oro.






Sorta sopra una precedente chiesa del VI secolo, è chiamata In Ciel D Oro per via delle volte dorate. Vanta grande prestigio in quanto ospita le spoglie di S.Agostino (354 – 430) e di San Severino Boezio. Viene altresì citata da Dante nella Divina Commedia, in quanto sacra depositaria di tali spoglie. Cadde poi in un rovinoso abbandono dopo le spogliazioni napoleoniche, fino al suo restauro avvenuto nel 1875.
La Santa Messa presso il Duomo Di Pavia, chiesa Giubilare, e una passeggiata per la città ha concluso la giornata . E’ stato altresì ricordato l intervento di restauro della Cappellina della Madonna Addolorata del Rione Bacioc, reso possibile dall’aiuto e dalla generosità degli abitanti di Locate, e di chi se ne prende sempre cura e ringraziamo Sara e gli organizzatori della gita. Aspettiamo tutti il 28 Agosto per la consueta Santa Messa presso la chieda di S Agostino del Rione.