Si entra nel clou della manifestazione che animerà il borgo contadino attorno alla chiesetta del Santo fino al 17 gennaio.
La rievocazione storico-religiosa
Proseguono gli appuntamenti della 16esima edizione della rievocazione storico-religioso e culturale di Sant’Antonio Abate al Lazzaretto che si svolgerà fino a venerdì 17 gennaio nei pressi della storica chiesetta al quartiere Prealpi di Saronno.
Tante le iniziative in programma e ci sarà la possibilità di pregare nella chiesetta dove ci sarà la reliquia del Santo e poi gustare i piatti tipici della tradizione,
Gli appuntamenti di oggi
Questi gli appuntamenti di oggi, domenica 12 gennaio:
- Ore 9:30 – Apertura del Borgo Contadino
Personaggi in costume d’epoca propongono prodotti tipici della
tradizione Lombarda e Saronnese.
Giochi d’un tempo per grandi e piccini.
Possibilità di vedere dal vivo animali da stalla e da cortile.
Esposizione di carri, carretti e biciclette dei venditori ambulanti di un
tempo. - Dalle 9:30 alle 21:30 – ESPOSIZIONE SOLENNE
Tradizionale, solenne esposizione della reliquia di sant’Antonio Abate
per la venerazione dei devoti fedeli. - Dalle 11 alle 15 – Apertura dell’osteria
La cucina dell’osteria propone alcuni piatti della tradizione contadina
(anche d’asporto). - Ore 15 – XVI EDIZIONE del GRANDE CORTEO STORICO
Rievocazione tra storia, religione e cultura, dal 1300 al 1800,
rappresentando i momenti e i personaggi più significativi legati alla
storia della Chiesetta di sant’Antonio Abate al Lazzaretto ed alla
storia della città di Saronno.
Accompagnati dall’esibizione di numerosi gruppi folkloristici. - Dalle 17 alle 22 – Apertura dell’osteria
La cucina dell’osteria propone alcuni piatti della tradizione contadina
(anche d’asporto). - Ore 18:30 – Il borgo risplende di luci
Con una suggestiva accensione di luci colorate, il borgo contadino
viene avvolto da un’atmosfera magica. - Ore 19 – Grande Polentata
La polenta, cotta in grandi paioli di rame, lentamente su fuoco di
legna, servita liscia, con zola o bruscitt (anche d’asporto).