Cerchio delle mamme, sabati di gioco e incontri con la pedagogista: sono le tre iniziative del progetto “Insieme si cresce” messo a punto dal Comune di Tradate per i bambini da zero a tre anni e le loro famiglie.
Gioco e incontri: “Insieme si cresce”
Sono tre le iniziative in campo. I sabati di gioco si sono aperti il 25 ottobre e si ripeteranno il 22 novembre, il 17 e 31 gennaio, il 4 e 28 febbraio, il 14 e 28 marzo e il 9 e 23 maggio all’asilo nido Santina Bianchi, (prenotazione entro il mercoledì di ogni settimana con mail a f.rossoni@comune.tradate.va.it):
“Nascono con l’obiettivo di offrire uno spazio stimolante di gioco dove i bambini possono socializzare e i genitori confrontarsi con il supporto dell’educatrice – spiegano dal Municipio – Il primo sabato ha accolto 3 coppie di genitori – bambini che hanno apprezzato molto lo spazio e le proposte di gioco”.
Il Cerchio delle Mamme
Poi, c’è il Cerchio delle Mamme in Frera, dal 12 gennaio ogni secondo e quarto lunedì del mese (prenotazione entro il 5 gennaio, stessa modalità): uno spazio di ascolto, senza giudizio e di confronto “per le mamme che stanno vivendo la stessa esperienza della neo-genitorialità e uno spazio informativo su tematiche che riguardano il percorso di crescita del bambino”.
Sportello con la pedagogista
Terzo, lo sportello in Comune con la pedagogista Francesca Rossoni, il venerdì dalle 9 alle 13 prenotandosi via mail a f.rossoni@comune.tradate.va.it.
Focus sui genitori:
“L’obiettivo è sostenerli e orientarli nel proprio ruolo di adulti educanti, migliorando la capacità di ascolto dei bisogni reali dei bambini, e la consapevolezza del proprio stile educativo. Lo Sportello attraverso il sostegno delle competenze genitoriali vuole migliorare il benessere del bambino, e offrire una consulenza sulle questioni che si vivono quotidianamente nei rapporti con i figli e che accompagnano la loro crescita”.