La pandemia raccontata dai ragazzi nel video Art proiettato a Lonate
"Nessuno è un'isola", prodotto dalle compagnie teatrali Olpà e Viandanti Teatranti, è stato trasmesso sulla vetrata della biblioteca comunale
15/12/2020 alle 13:03
Gli allievi delle scuole di teatro di Oplà e Viandanti Teatranti raccontano la pandemia nel video art “Nessuno è un’isola”. “In questo periodo di Covid ci siamo sentiti come dei naufraghi, sballottati dalle onde del vento, in balia del madre. Giorni impervi e confusi, siamo giunti su un’isola nuova, a noi sconosciuta, la nostra nuova realtà”.
Il video Art proiettato sulle vetrate della biblioteca di Lonate
Sabato 12 e domenica 13 dicembre 2020 è andato online e proiettato sulla vetrina della Biblioteca del comune di Lonate Ceppino (VA) la video-installazione “Nessuno è un’isola” con allievi delle scuole di teatro Oplà (Tradate e Besnate) e Viandanti Teatranti (Busto Arsizio).
“Nessuno è un’isola”, nasce dall’impulso informe dei docenti della scuola di Teatro Oplà e dal loro desiderio di far parlare i loro allievi dei corsi dei minori in merito al Covid-19.
Avendo osservato lo stato d’animo dei loro ragazzi e il bisogno di esprimere i loro pensieri e le loro
sensazioni in merito alla pandemia i docenti hanno deciso di dar vita un progetto di video-art.
In collaborazione con un’altra scuola di teatro del varesotto, Viandanti Teatranti (Busto Arsizio)
amici e colleghi di Oplà, hanno deciso di proporre ai ragazzi la metafora del “Naufrago”.
In questo periodo di Covid-19, ci siamo sentiti come dei naufraghi, sballottati dalle onde del vento, in balia del mare. Dopo giorni impervi e confusi, siamo giunti su un’isola nuova, a noi sconosciuta, la nostra nuova realtà .
Da veri naufraghi passiamo giorni altalenanti, alternando momenti in cui ci sentiamo isola,
isolati, soli, persi, a momenti in cui ci sentiamo esploratori, scopriamo nuove strategie per
sopravvivere, per lanciare segnali, come accendere un fuoco, scrivere un messaggio in una bottiglia
o sulla sabbia”.
I ragazzi “naufraghi” al tempo del Covid raccontano la nuova “isola”
Gli organizzatori delle due compagnie teatrali hanno chiesto agli allievi di creare un elaborato artistico rispetto a questi input:
• Cosa mi manca in questo isolamento? Quando mi sento ISOLA, isolato, solo, perso?
• Cosa mi sono inventato in questo isolamento? Le mie strategie di sopravvivenza? Che fuoco
ho acceso? I docenti di Oplà spiegano:
“Crediamo che i bambini e i ragazzi abbiano molto da dire sulla situazione che tutti noi stiamo vivendo e soprattutto abbiano da dire a noi adulti. Chiaramente a noi interessa usare il linguaggio del teatro che è un linguaggio universale, capace di arrivare al cuore di tutti noi. Così abbiamo deciso di creare un video-art, dove ognuno possa cogliere il proprio
soggettivo punto di vista estetico.”
Il Comune sposa l’iniziativa di Oplà
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
Il comune di Lonate Ceppino ha accolto la proposta e ha messo a disposizione la vetrina della sua Biblioteca per proiettare la video-art “Nessuno è un’isola” nel weekend del 12 e 13 dicembre.
Il comune di Besnate, altra sede della scuola di Teatro Oplà oltre a Tradate, ha ricondiviso il link
YouTube sui suoi canali social. Il video, disponibile su youtube, resterà pubblico fino al 25 dicembre.
Tanti commenti positivi da parte della popolazione:
“Commuovente !Intensamente emozionante ! Mi ha fatto sentire il vissuto dei miei figli!” – Dice
una mamma
“Pelle d’oca! Davvero complimenti”.