La manifestazione ha compiuto 25 anni, tantissimi i bambini partecipanti.
Impara l’arte dal nonno
Domenica 15 ottobre in tantissimi hanno affollato il Museo delle industrie e del lavoro saronnese per partecipare alla manifestazione “Impara l’arte dal nonno”. Iniziativa che ha compiuto 25 anni.
Ben 26 i laboratori proposti nelle sale di via Don Griffanti, 6 dove i bambini hanno impastato, cucito, lavato i panni, piantato chiodi, attraversato “grotte”, colorato, apparecchiato la tavola…
Visite guidate
Nella stessa giornata, mentre i bambini erano alle prese con i laboratori, mamme e papà (ma non solo) hanno potuto partecipare alle visite guidate al parco carrozze storiche del Mils accompagnati dai volontari. Anche per il Museo, infatti, è un anno speciale, essendo “coetaneo” della manifestazione.
Il corteo storico
Per questa edizione speciale al mattino grazie ai figuranti del gruppo storico «Saronno una volta» è stato fatto un salto di cent’anni nella storia.
Poco dopo le 10 in stazione è giunto un treno storico che, partito da Milano e diretto a Laveno Mombello, ha fatto appositamente tappa a Saronno dove è scesa il soprano Olga Medyanik nelle vesti di Toti Dal Monte ed è stata accolta dal sindaco Augusto Airoldi, dal Corpo musicale cittadino e dai figuranti.
Il corteo ha poi raggiunto il museo, dopo aver fatto tappa nel piazzale del mercato dove dei ballerini si sono esibiti in un valzer.
GUARDA LA GALLERY (8 foto)







