In tanti passeranno a casa il Ferragosto, ma quest’anno a causa dell’emergenza Covid gli eventi sono ridotti all’osso. Ecco qualche idea su come passare la giornata e la serata di Ferragosto 2020 a Varese e provincia.
Ferragosto 2020, che si fa?
Eventi varesini come la Festa della Montagna e la festa alla Schiranna annullati ma non si deve disperare: a Ferragosto non si dovrà restare per forza in casa. Muovendosi all’interno delle limitazioni dovute all’emergenza Covid, in alcuni comuni si è riusciti comunque a organizzare eventi e iniziative per Ferragosto 2020, senza dimenticare la possibilità di sfruttare la giornata per visitare le bellezze del territorio varesino.
LEGGI ANCHE: Ferragosto con il sole e 32 gradi -PREVISIONI METEO LOMBARDIA
A Varese, alpini “da asporto”
Niente Festa della Montagna al Campo dei Fiori ma gli alpini di Varese hanno pensato a un’alternativa: fino al 15 agosto, le penne nere varesine danno appuntamento alla loro sede in via degli Alpini 1 con “Alpini in città 2020 – Noi ci siamo“, con la possibilità di acquistare i piatti preparati dal gruppo di volontari per il consumo da asporto.
Ambulanti di Forte dei Marmi ad Angera
Boutique a cielo aperto per il Ferragosto di Angera con gli Ambulanti di Forte dei Marmi che allestiranno i loro banchi in piazza Garibaldi, sul lungolago. L’iniziativa inizierà alle 8 e si chiuderà alle 20, con orario continuato. Una volta in paese, d’obbligo una visita alla Rocca d’Angera.
Appuntamento col Fai: pic nic e astronomia
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Doppio appuntamento con il Fondo Ambiente Italiano. Al Monastero di Torba a Gornate Olona dalle 18 a mezzanotte sguardo rivolto al cielo con l’iniziativa “Astronomi per una notte”, con possibilità di cena o picnic nel bosco del monastero e dalle 22 osservazione guidata della volta stellata con l’Osservatorio Astronomico Schiapparelli (Iscritti FAI e residenti Gornate Olona e Castelseprio:€ 3 Intero: € 10 Ridotto: € 5, info e iscrizioni QUI) . A Casalzuigno invece il parco della Villa Della Porta Bozzolo apre i suoi cancelli per un pic nic sotto le stelle e una romantica passeggiata nel monumentale giardino all’italiana, fatto di scenografiche terrazze scolpite in pietra, aiuole fiorite e un panoramico belvedere che sarà il teatro di una sera d’estate unica (QUI info e prezzi).
Salto nell’Isola di Toscana
Musei civici aperti anche a Ferragosto a Castiglione Olona, l’isola di Toscana in Lombardia, con la novità di “Castiglione in Miniatura” a Palazzo Branda. A Ferragosto 2020 come per tutto il mese, il Museo Branda Castiglioni e il Museo Arte Plastica saranno regolarmente aperti e visitabili dal martedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 e la domenica ed i festivi con orario 10.30-12.30 e 15.00-18.00. Qui tutte le info necessarie.
Pranzo di Ferragosto a Turate
Pranzo di Ferragosto al Centro anziani di Turate, con inizio alle 12.30 e il rispetto di tutte le disposizioni sanitarie. Menù ricco con antipasti e fritto misto con patatine o in alternativa, su segnalazione, costata di vitello con patatine, formaggio, frutta fresca, Dolce/caffè+rimorchio, acqua inclusa, vino e bibite escluse. Il costo è di 25 euro con prenotazione entro il 12 agosto al centro anziano o allo 0296480377.
LEGGI ANCHE: Via alle visite e alle Domeniche delle Arti al Centro Didattico del Parco Pineta con nuovi “ospiti”
Escursioni e gite
GUARDA LA GALLERY (9 foto)









Ferragosto 2020 può anche essere l’occasione per godersi un’escursione nel territorio di Varese e provincia. Oltre al lungo lago, meta rinomata e frequentatissima per tutta l’estate, Campo dei Fiori, Sacro Monte e Monte San Giorgio sono pronti ad accogliere gli escursionisti e passeggiatori. Aperte anche le trincee e le gallerie della linea Cadorna sul San Martino e, dopo il periodo di stop per l’emergenza Covid, torna a ferragosto la possibilità di visitare la Grotta Remeron a Comerio. Da non trascurare la possibilità di una salita fino alla magica Monteviasco o un tuffo nelle Cascate Fermona a Ferrera di Varese, una vera e propria oasi a pochi minuti da Varese. Per sfuggire dal caldo, si può fare la “discesa negli inferi” all’Orrido di Cunardo, che almeno nella prima parte è adatta anche agli escursionisti meno esperti. Infine, Parco Pineta e Valle Olona restano a disposizione di chi vuole trascorrere il Ferragosto passeggiando tra i boschi o in bicicletta, magari “agganciandosi” alla visita a Castiglione Olona.
LEGGI ANCHE: Vacanze 2020? Nei borghi del Varesotto
Ma la giornata può anche essere l’occasione per incamminiarsi lungo uno (o più) dei tratti della via Francisca del Lucomagno, recentemente rimessa a nuovo.
Sai di altre iniziative o vuoi suggerire un’escursione per Ferragosto 2020? Scrivici!
E fuori Varese?
Eventi e iniziative anche fuori dalla provincia di Varese ovviamente. Dal Lago di Como a Milano, fino alle valli Bresciane, Bergamasce e alle montagne lecchesi le possibilità sono tantissime. Qui le trovi tutte:
Ferragosto 2020 a COMO E PROVINCIA
Ferragosto (e non solo) in VAL SERIANA
Gli appuntamenti di Ferragosto a MILANO E PROVINCIA
Ferragosto 2020 a BRESCIA e PROVINCIA
Cosa fare a Ferragosto a CREMONA, MANTOVA, LODI e PAVIA
Voglia di montagna? Gli eventi per il 15 agosto in VALTELLINA E VALCHIAVENNA