L’asilo Busti di Venegono Superiore si prepara a spegnere le 125 candeline.
Il Busti compie 125 anni
Per l’occasione la scuola materna ha organizzato per sabato 11 ottobre il convegno “L’educazione è cosa del cuore”. Un’occasione non solo per ripercorrere la lunghissima storia dell’asilo, inaugurato nel 1900 all’interno dell’edificio donato da Paolo Busti e cresciuto, da allora, grazie alle donazioni di privati cittadini, ma anche per guardare al futuro del mondo dell’educazione e al ruolo che rivestono le scuole paritarie.
Il programma
L’inizio alle 9.30 con un caffè di benvenuto per tutti i partecipanti, alle 10.30 l’inizio. Moderati da Filippo Ciantia, interverranno dopo un momento di preghiera e il benvenuto della presidente Rosaria Testa, l’ex Deputato Costante Portatadino (“L’urgenza del bisogno educativo da 0 a 6 anni. Sfide per le famiglie, scuole paritarie, Comuni, Regioni e Stato”), la presidente FISM Barbara Rossi (“La preziosa rete delle scuole paritarie. Punti di forza, debolezze, opportunità e minacce”), il Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello (“Il ruolo delle istituzioni a favore della collettività e dei più vulnerabili. Rafforzare l’educazione a tutti i livelli nelle nostre comunità”), il sindaco Fabiano Lorenzin (“L’esperienza di un Comune virtuoso nel garantire servizi educativi a cura dei bambini e dei giovani”) e la dottoressa Elisa Fagnani (“L’educazione nella Costituzione italiana. Costruire un uovo patto sociale: più società e più Stato insieme”).
A chiusura del convegno la premiazione delle persone che hanno contribuito alla storia dell’asilo e dopo il pranzo a buffet, visita alle mostre e all’asilo con l’inaugurazione del Nido.