Estate 2025: tantissimi gli eventi in programma a Castellanza
La musica sarà un’altra grande protagonista con una stagione di concerti che spazieranno dal jazz alla lirica, dalla canzone d’autore alla musica più popolare fino all’atteso e travolgente Tributo agli U2

Un cartellone di eventi dal ritmo serrato animerà anche l’imminente stagione estiva. Con “L’estate in città 2025” la cultura e la socialità escono dai luoghi consueti e si diffondono per Castellanza - nelle piazze, nei musei e nei luoghi emblematici della città - riscoprendo lo spazio pubblico come luogo di incontro, di benessere e di crescita collettiva.
Estate 2025: tantissimi gli eventi in programma a Castellanza
Tra i filoni principali del programma spicca la serie di performance teatrali, che rientrano nel Progetto “Biblioteche in scena”, che trasformeranno la piazzetta della Biblioteca civica in un centro di sperimentazione creativa e coinvolgente. Un’iniziativa nata nel contesto del nostro Sistema bibliotecario per valorizzare il ruolo delle biblioteche come veri e propri luoghi della cultura.
La musica sarà un’altra grande protagonista con una stagione di concerti che spazieranno dal jazz alla lirica, dalla canzone d’autore alla musica più popolare fino all’atteso e travolgente Tributo agli U2. Saranno coinvolti artisti di rilievo come Bluesy, giovanissima cantante che dopo Amici22 sta costruendo un percorso artistico interessante, o il fantastico duo composto da Francesca Leone & Guido Di Leone.
Non mancherà l’arte, protagonista dei percorsi guidati al Museo Pagani che aprirà le sue porte per avvicinare il pubblico alla scultura e all’arte contemporanea.
Anche i sapori schietti avranno un ruolo centrale con le sagre e gli appuntamenti conviviali che uniranno musica dal vivo e buon cibo, riscoprendo la gioia dello stare insieme in un’atmosfera festosa e autentica.
Infine, la montagna sarà raccontata attraverso il cinema, gli incontri e le proposte del CAI, offrendo uno sguardo culturale, ambientale e umano sulle vette, i paesaggi e le storie dell’alpinismo.
PROGRAMMA ESTATE 2025
GIUGNO
Lun 2 - Musica
Concerto per la Festa della Repubblica
a cura della Scuola di Musica N. Paganini
Cortile Municipio, ore 18
Ven 6 - Conferenza Il Prisma
“20 di Guerra o 20 di Pace?”
nel 20° di vita associativa
Relatore: Tony Capuozzo
Università Carolina Albasio, ore 21
Sab 7 - Festaᵌ (al cubo)
a cura di Rione Ingiò-Mensa del Padre Nostro-Solidarietà Fam.
Corte del ciliegio, fino al’8 giugno
Lun 9 - Cinema in coll. con Ass. Amici del Teatro
“Emilia Perez” di Jacques Audiard
Teatro di via Dante, ore 21 - € 5,50
Sab 14 - CAI Base camp 80
Attività ludico-culturali: palestra d’arrampicata, letture e racconti, mostra
“Climate change”, videoproiezioni, food
P.zza Castegnate - Centro Civico, fino al 15 giugno
Ven 20 - Teatro-Musica-Danza
“Roda Favela”
Gruppo Pè No Chão (Brasile)
Teatro di Via Dante, ore 21 - € 15
Sab 21 - Reading
“Le mille e una donna. Un mondo di fiabe declinate al femminile”
Le Voci Narranti, regia di David Duszynski
Biblioteca civica, ore 10.45
- Teatro-canzone per Biblioteche in scena
“Storie e canzoni da MilanoBabilonia”
con Folco Orselli (tastiera e chitarra)
Piazzetta Biblioteca civica, ore 21
Sab 28 - Musica
Concerto d’Estate del Corpo Musicale S. Cecilia
Cortile Municipio, ore 21
LUGLIO 2025
Mer 2 - Cinema dalla Cineteca CAI
Ciclo Stile alpino: “Volti e luoghi. Alpinisti italiani protagonisti”
Biblioteca civica, ore 21
Sab 5 - Museo Pagani per Archivifuturi
4^ ed. Festival Archivi del Contemporaneo
Visite guidate, ore 11 e 15.30 - € 10
Prenotazioni su www.museopagani.com
- Musica
Concerto Festival Donne in-canto:
“Live in duo” con Bluesy e Renato Caruso alla chitarra
Cortile Municipio, ore 21.30
Prenotazioni dal 28 giugno su www.donneincanto.org
Dom 6 - Musica CAI
“Concerto in quota” della Banda S. Cecilia
Alagna Valsesia-Pianalunga
Partenza autobus ore 6.30
Iscrizioni presso Sede CAI
- Museo Pagani per Archivifuturi
4^ ed. Festival Archivi del Contemporaneo
Visite guidate, ore 11 e 15.30 - € 10
Prenotazioni su www.museopagani.com
Mer 9 - Cinema dalla Cineteca CAI
Ciclo Stile alpino: “Avanguardie rosa”
Biblioteca civica, ore 21
Ven 11 - Musica
Concerto “Tributo U2”
Band 4UB Italian U2 Tribute
Piazzetta Biblioteca civica, ore 21
Sab 12 - Museo Pagani per Officina della Scultura
8^ ed. del Progetto di Fondazione Piero Cattaneo
Visita guidata ore 15.30
Mer 16 - Cinema dalla Cineteca CAI
Ciclo Stile alpino: “Il facile ‛estremo’”
Biblioteca civica, ore 21
Sab 19 - Teatro per Biblioteche in scena
“Opera Shot: Traviata"
con Stefano Iagulli
Piazzetta Biblioteca civica, ore 21
Dom 20 - Museo Pagani per Officina della Scultura
8^ ed. del Progetto di Fondazione Piero Cattaneo
Visita guidata ore 15.30
Sab 26 - Teatro per Biblioteche in scena
“Shakespeare a Palla: La Tempesta”
con Davide Lorenzo Palla e musiche dal vivo
Piazzetta Biblioteca civica, ore 21
AGOSTO 2025
Sab 30 - Musica
Concerto Festival Jazzaltro:
“Jazz, bossanova e samba”
Francesca Leone & Guido Di Leone Quartet
Cortile Municipio, ore 21
SETTEMBRE 2025
Sab 6 - Sagra della costina
a cura del Gruppo Giovani Castellanzesi
Parco Cantoni, fino al 7 settembre
Gio 18 - Conferenza Humanitas Mater Domini
La salute in un talk: ecocardiografia, TAC coronarica e risonanza magnetica cardiaca: a cosa servono?
Biblioteca civica, ore 20.30
Ven 19 - Street Food
con musica dal vivo
a cura di Pro Loco Castellanza
Piazza mercato, fino al 21 settembre
Sab 20 - Ville Aperte in Brianza e Lombardia
Visite guidate a Villa Brambilla - Palazzo comunale
ore 15.30 e 17 - € 5
Visite guidate al Museo Pagani - € 10
Prenotazioni su www.villeaperte.info
Dom 21 - Ville Aperte in Brianza e Lombardia
Visite guidate a Villa Brambilla - Palazzo comunale
ore 10 e 15.30 - € 5; ore 17 Concerto per Ville Aperte
Visite guidate al Museo Pagani - € 10
Prenotazioni su www.villeaperte.info