Cosa fare a Varese e provincia nel weekend? I migliori eventi
Cosa fare a Varese e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 8 e domenica 9 novembre 2025
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Varese e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 8 e domenica 9 novembre 2025.
- BUSTO ARSIZIO – 32esima edizione della Maratonina
Domenica 9 novembre torna la “Maratonina Città di Busto Arsizio”, organizzata dall’Atletica San Marco con la collaborazione e il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
Giunta alla 32^ edizione, la Maratonina prevede quattro competizioni, tutte cronometrate attraverso il chip inserito nel pettorale: la mezza maratona competitiva certificata FIDAL, la 21 km non competitiva (sesta edizione), la 9.9k B.A. RUN non competitiva che si svolgerà lungo un percorso che coinciderà prevalentemente con la seconda parte dei 21 km, con il suggestivo passaggio in centro città.
La novità di quest’anno sarà la Family Run Maratonina, una camminata/corsa non competitiva di 4,4 km all’insegna dell’inclusione e della partecipazione.
La partenza è prevista in viale Cadorna, nella zona antistante i Molini Marzoli: alle 9.00 partiranno la Family run e la 9.9 km, alle 9.30 partiranno la maratonina e la ventuno non competitiva. Il percorso toccherà quasi tutti i quartieri cittadini e non mancherà il passaggio nella pista di atletica Borri al decimo chilometro della 21 km.
L’arrivo (verso le ore 10.40 i primi atleti della mezza maratona) sarà in via Ugo Foscolo.
Come sempre il ristoro, gli spogliatoi, le docce e il village saranno situati al palazzetto di via Ariosto.
Il village aprirà i battenti per il ritiro dei pettorali e pacchi gara (e per l’iscrizione alla 9,9), sabato pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19, mentre domenica mattina sarà possibile effettuare il ritiro dalle ore 8 sino alle ore 8.45.
In occasione della manifestazione è prevista l’istituzione di alcuni provvedimenti viabilistici lungo il percorso: Cadorna (da C. Correnti a Virgilio), Virgilio (da Cadorna a Tripoli), Tripoli, Boccaccio (da Tripoli a Cavalcanti), Cavalcanti (da Boccaccio a Burattana), Burattana (da Cavalcanti a Canton Santo), Canton Santo (da Burattana a Madonna del Monte), Madonna del Monte (da Canton Santo a Magenta), Fratelli di Dio (da Magenta a San Carlo), San Carlo (da Fratelli di Dio a Domodossola), Domodossola (da San Carlo a Liguria), Liguria (da Domodossola a Bienate), Bienate (da Liguria a del Lavoro), del Lavoro (da Bienate a A. Tosi), A. Tosi (da del Lavoro a S. Ferrario), S. Ferrario (da A. Tosi a Massari Marzoli), Massari Marzoli (da S. Ferrario a Tibet), Tibet (da Massari Marzoli a Baden Powell), B. Powell (da Tibet a Massari Marzoli), Massari Marzoli (da Baden Pawel a Piombino), Piombina (da Massari Marzoli ad A. Tosi), A. Tosi (da Piombina a pista di Atletica), A. Tosi (da Pista di atletica a Piombina), Piombina (da A. Tosi a via Deledda), Deledda (da Piombina a piazza Rotonda), piazza Rotonda, Magenta (da piazza Rotonda a Espinasse), Espinasse (da Magenta a Vespucci), Vespucci (da Espinasse a Palestro), Palestro (da Vespucci a Montello), Montello (da Palestro a Italia), Italia (da Montello a Rossini), Rossini (da Italia a De Pretis), De Pretis (da Rossini a Minghetti), Minghetti (da De Petris a Stelvio), Stelvio (da Minghetti a largo San Giuseppe), San Giuseppe, Bellini (da San Giuseppe a Zappellini), Zappellini (da Bellini a F.lli d’Italia), F.lli D’Italia (da via Zappellini a piazza Garibaldi), Garibaldi, Milano (da piazza Garibaldi a San Giovanni), San Giovanni, Card. Tosi (da piazza San Giovanni a Foscolo), Foscolo (da Mazzini a Barsanti), Guerrazzi (da Concordia a Foscolo) e Ariosto (da Foscolo a Gaeta).
- CASTIGLIONE OLONA – La biblioteca in gioco
Sabato 8 novembre 2025 ore 20.30 in Biblioteca Civica (Via G. Marconi, 1) ritorna l’appuntamento con “LA BIBLIOTECA IN GIOCO”, la serata alternativa all’insegna del divertimento, della socialità e di un po’ di sana competizione organizzata dal Comune di Castiglione Olona – Assessorato alla Cultura e Marketing Territoriale in compagnia di In Ludo Veritas, associazione varesina di promozione sociale nata da un gruppo di amici con la passione della cultura ludica.
Per partecipare non è richiesta una particolare esperienza, solo passione e tanta voglia di giocare.
La partecipazione è gratuita su prenotazione, fino ad esaurimento posti.
Età richiesta: dai 14 anni in su.
Per info e prenotazioni: tel. 0331.824867 oppure biblioteca@comune.castiglione-olona.va.it (martedì e giovedì 9.30 – 12.30 / 15.00 – 18.30, venerdì 9.30 – 13.30 e sabato 9.30 – 12.30)
- CASTELLANZA – Archivi svelati
Dal 25 ottobre al 9 novembre 2025, Villa Pomini a Castellanza ospiterà l’attesa rassegna fotografica “Archivi Svelati”. L’evento, curato dall’Archivio Fotografico Lombardo con la collaborazione di Archivio Fotografico Italiano, è inserito nel prestigioso programma nazionale Archivi Aperti. La rassegna intende valorizzare il patrimonio fotografico custodito negli archivi e presentare progetti contemporanei che documentano il presente.
La rassegna si articola in quattro mostre che svelano storie, memorie e ricerche visive di grande valore documentario e culturale, toccando i temi del paesaggio, della trasformazione sociale e del racconto collettivo. Il percorso espositivo include i lavori di:
Marco Introini – Oltre l’orizzonte – sguardi sul paesaggio: Il fotografo e architetto esplora l’argine maggiore del Po con vedute ampie e strutturate , utilizzando il banco ottico per immagini di altissima definizione. Le immagini offrono una lettura stratificata del paesaggio tra segni antropici e riflessione sul rapporto uomo-ambiente. Un’altra sezione si concentra su viabilità e monumenti di alcune aree della provincia di Varese , unendo precisione analitica e visione poetica.
Marco Garofalo – energetica: Un focus fotografico italiano che racconta da anni la sfida dell’accesso all’energia e la povertà energetica in Italia e nel mondo, in dialogo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 7 delle Nazioni Unite: garantire, entro il 2030, a tutti servizi energetici economici, affidabili, sostenibili e moderni. Il progetto è parte di Energy Portraits (avviato nel 2017) e include fotografie, interviste e testimonianze dirette.
Yuan Xuejun – Cina 1980-1990: Un ritratto dei cambiamenti radicali in Cina negli anni ’80, che segnarono l’inizio della democratizzazione della vita sociale, lavorativa e tecnologica , e l’apertura al consumismo, inclusa la politica del figlio unico e l’emancipazione di pensiero e azione.
Augusto Barbieri – 1980 – 2025 Quarantacinque anni dal terremoto in Irpinia: Un reportage sul disastroso terremoto di magnitudo 6.9 che si abbatté in Irpinia il 23 novembre 1980 e sul grande movimento di solidarietà nazionale che ne seguì. Le foto documentano in particolare l’intervento diretto del Consiglio di Fabbrica della Montedison di Castellanza e di altri Consigli di Fabbrica della zona , che allestirono un campo base a Salza Irpinia e nella frazione di Sorbo Serpico. Le foto sono state ritrovate e messe a disposizione del pubblico dal Centro per la Salute Giulio Maccacaro di Castellanza.
La rassegna sarà arricchita da due conferenze pubbliche , tra cui l’inaugurale del 25 ottobre 2025 alle 17 con la presentazione del libro fotografico di Isabel Lima, Amaaso: gli occhi dell’Africa nella lente di Isabel Lima , e una tavola rotonda di chiusura il 9 novembre 2025. L’ingresso alla rassegna è libero.
- VEDANO OLONA – FESTA SICILIANA
Il 7-8-9 Novembre 2025 al Parco Speach (Via San Pancrazio) con ingresso libero dalle 1o alle 24 aperti a pranzo e cena con Street food con cibi siciliani e prodotti tipici oltre a birra artigianale e folclore. Sarà presente anche l’attore Tony Sperandeo.
La Festa Siciliana nasce per far rivivere i colori, i suoni, i profumi della Sicilia, con prodotti tipici del territorio.
Grande spazio verrà dato ai prodotti enogastronomici e si potranno gustare le prelibatezze della Sicilia: arancine, fritto misto, pane ca meusa, cannoli , cassate, stigghiola, pasta con le sarde e tanto altro.
Il tutto accompagnato dalle migliori birre e vini artigianali .
Organizzato da APS Sicilia Promotion
Per info: Tel. 0941 670190
- SARONNO – Visite guidate alla chiesa di San Pietro e Paolo
I volontari dell’associazione Cantastorie vi accompagneranno alla scoperta dell’arte all’interno della Prepositurale e delle ricchezze del suo archivio. Il ritrovo è alle 15.30 sul sagrato della Chiesa Santi Pietro e Paolo (turno unico).
- SARONNO – Torneo di scacchi
Appuntamento con un nuovo torneo di scacchi aperto a tutti, juniores e adulti, organizzato da ScacchiSaronno. Il programma della giornata prevede:
• ore 14.00 / 14.30: iscrizioni;
• ore 15.00: torneo con formula a “girone svizzero” su 5 partite con 15 minuti per giocatore;
• ore 18.30: premiazioni con ben 7 trofei per categoria.
Luogo
Chiostro Art Cafè
Viale Santuario, 11, 21047 Saronno VA, Italia
Telefono: 02967101
- MARNATE -Salone dei mestieri
I Comuni di Marnate e Gorla Minore organizzano due iniziative di orientamento dedicate agli studenti in uscita delle scuole secondarie di I grado D. Alighieri e A. Manzoni e alle loro famiglie.
SALONE DEI MESTIERI
Siamo lieti di invitare gli studenti al Salone dei Mestieri, un evento pensato per favorire l’incontro diretto tra giovani in uscita e professionisti di settori di loro interesse sabato 8 novembre, dalle 09:30 alle 12:00, presso l’Aula Polifunzionale sita in via S. Carlo 55 a Marnate.
Ogni studente potrà intervistare i professionisti, scoprendo le sfide e le opportunità del loro lavoro quotidiano, i percorsi di formazione necessari e i consigli su come diventare esperti in quel determinato campo.
È un’occasione unica per scoprire da vicino cosa serve per svolgere quel lavoro e lasciarsi ispirare sul proprio percorso futuro.
SCELTE PER IL FUTURO
Giovedì 13 novembre alle ore 20:30 si terrà una serata informativa dedicata ai genitori presso la Sala Verde del Comune di Gorla Minore in via Roma 56.
Durante la serata verrà restituito alle famiglie un resoconto sui percorsi orientativi svolti a scuola dai ragazzi e sarà stimolato un dialogo aperto sul delicato momento della scelta della scuola secondaria di II grado in famiglia.
Successivamente, sarà illustrato il quadro aggiornato dell’offerta formativa, per conoscere meglio i percorsi scolastici e le opportunità disponibili.
Per ulteriori informazioni:
0331 1442691
informalavoro@comune.marnate.va.it
- MARNATE – La notte dei peluches
Aspettiamo tutti i bimbi con i loro amici peluches
Venerdi’ 7 novembre 2025 dalle ore 16.00 alle ore 17.30
porta il tuo peluche in biblioteca per fargli trascorrere una magica notte in biblioteca.
sabato 8 novembre 2025 dalle ore 10.00
torna a riprendere il tuo peluche scoprendo cosa ha fatto durante la notte in biblioteca e porta a casa il libro che ha scelto per te!
Seguirà lettura
con i volontari del programma: “nati per leggere”
- OLGIATE OLONA – Verso l’infinito e oltre
Attraverso la visione e il commento delle scene più significative di Inside Out 2, film d’animazione Disney Pixar che ha conquistato il pubblico e la critica, ci addentreremo in un viaggio emozionante all’interno della mente e dei sentimenti umani.
Venerdì 7 novembre 2025 – Ore 21:00
📍 Teatro Area 101 – Via Bellotti, 22 – Olgiate Olona
Interverranno:
Dott.ssa Valentina Tollardo, psicoterapeuta e vicepresidente della Fondazione Alice ETS
Dott. Roberto Della Torre, critico e storico del cinema
Un’occasione per riflettere insieme, approfondire tematiche psicologiche ed educative e riscoprire il potere del cinema come strumento di crescita personale.
🎟️ Evento gratuito con prenotazione obbligatoria
Posti limitati fino a esaurimento disponibilità.
📧 Prenotazioni: salute@comune.olgiateolona.va.it
Luogo
AREA101
Via Bellotti, 22, 21057 Olgiate Olona VA, Italia
Telefono: 329 2111160
Email: info.area101@gmail.com