Cosa fare a Varese e provincia nel weekend? I migliori eventi
Cosa fare a Varese e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 9 e domenica 10 agosto 2025
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Varese e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 6 e domenica 7 settembre 2025.
- BUSTO ARSIZIO – Expo elettronica
Il 6 e 7 settembre, Malpensa Fiere apre le porte a una nuova edizione di Expo Elettronica, la mostra mercato che coniuga tecnologia, sostenibilità e occasioni imperdibili.
In un mondo che corre veloce verso il futuro e produce una quantità crescente di rifiuti elettronici, Expo Elettronica si presenta come una risposta concreta e consapevole: qui il progresso non passa solo per l’ultimo modello di smartphone, ma anche – e soprattutto – per la cultura del riutilizzo, della riparazione e del risparmio intelligente.
Rimettere in circolo ciò che è ancora valido, dare nuova vita a un vecchio PC con un upgrade mirato, scegliere un device ricondizionato garantito invece di uno nuovo: sono tutte azioni che riducono l’impatto ambientale e permettono di spendere meno senza rinunciare alla qualità.
È la tecnologia circolare, che a Expo Elettronica si tocca con mano.
Nei padiglioni di Malpensa Fiere, saranno oltre 200 gli espositori presenti da tutta Italia, pronti a proporre migliaia di articoli che spaziano tra informatica, elettronica di consumo, componentistica e collezionismo vintage.
Chi cerca soluzioni per lo studio, il lavoro o il gaming troverà computer, portatili, periferiche e hardware, sia nuovi che rigenerati, con un’attenzione particolare alla convenienza e alla funzionalità. Ma Expo Elettronica è anche il regno dell’elettronica di consumo: dai piccoli elettrodomestici alla telefonia, dai gadget tech ai sistemi di illuminazione LED a basso consumo, l’evento è pensato per chi vuole aggiornare la propria dotazione tecnologica ottimizzando spesa e sostenibilità.
C’è poi uno spazio importante per chi ama “sporcarsi le mani”: appassionati di fai-da-te e makers potranno immergersi in un universo di componenti elettronici, domotica, microcircuiti, sistemi di sicurezza e minuteria da laboratorio. È l’area ideale per chi costruisce, ripara, sperimenta e personalizza i propri dispositivi.
Infine, per i nostalgici e i collezionisti, non manca l’anima vintage dell’evento. Un mercatino dell’usato elettrico-elettronico dove riscoprire il fascino della tecnologia di ieri: radio d’epoca, hi-fi, valvole, vecchi computer, console retrò e accessori introvabili. È il luogo perfetto per chi cerca pezzi rari o vuole rivivere l’era dei primi bit.
- BUSTO ARSIZIO – Malpensa benessere
Malpensa Benessere è la fiera dedicata alla salute, agli stili di vita e al benessere, con un approccio ampio e integrato che unisce ricerca, divulgazione e innovazione all’interno di una visione olistica e consapevole dell’essere umano.
Il cuore dell’evento è rappresentato da un’ampia area espositiva con oltre 100 aziende che propongono prodotti e servizi per il benessere naturale di corpo, mente e spirito: dalle terapie naturali alla nutrizione, dalla cosmesi bio alla crescita personale, passando per le discipline orientali, la meditazione, il movimento e il riequilibrio energetico.
Malpensa Benessere è anche un grande spazio di dialogo e confronto, che accoglie voci fuori dal coro, prospettive trasversali e approcci alternativi, sempre nel segno del rispetto e della pluralità. Il programma culturale, ricco e multidisciplinare, vede la partecipazione di medici, ricercatori, divulgatori, counselor e professionisti della salute impegnati in conferenze, talk e tavole rotonde su temi che spaziano dalla salute fisica alla ricerca interiore, dalla prevenzione alla consapevolezza.
Tra i progetti speciali in evidenza, spicca “Argento Vivo”, uno spazio interamente dedicato agli over 50, alla longevità attiva e al benessere nelle fasi mature della vita. Un’area tematica pensata per offrire spunti concreti e stimolanti su cura di sé, relazioni, qualità della vita, alimentazione e attività fisica, con un taglio accessibile e inclusivo.
Malpensa Benessere si configura così come un vero e proprio laboratorio culturale e umano, dove innovazione ed esperienza si incontrano, e dove il pubblico è invitato a riflettere su sé stesso, sulla società e sul proprio futuro in un’atmosfera accogliente, ispirante e autenticamente trasformativa.
Il ticket d’ingresso consente l’accesso all’area espositiva e la partecipazione a conferenze e free class.
Con lo stesso biglietto visiti anche Expo Elettronica in un altro padiglione di Malpensa Fiere.
- CASORATE – Casorate sound fest
Ritorna il secondo fine settimana del Casorate Sound Fest 25 , la festa promossa dall’AGenCas, l’Associazione dei Genitori Casorate. Appuntamento all’Area Feste di Casorate Sempione, in via Roma 100.
Si inizia venerdi prossimo 5 settembre 2025, con la grande “Festa calabrese” dalle ore 19. La serata vedrà la presenza de “I Cumpari ra putia”, gruppo folkloristico calabrese, che allieterà raccontando con canti e narrazioni le storie dei Giganti e delle tradizioni calabresi, sotto il tendone.
Tra danze e musica la cucina prevede un menù a tema con prodotti calabresi doc: salumi e formaggi tipici, maccheroni con nduja, pipi e patate, parmigiana, merluzzo fritto e le classiche salamelle e patatine.
- MASNAGO – Palio di Masnago
La 47esima edizione della festa del Palio di Masnago si terrà su due weekend consecutivi, quello del 6-7 e quello del 13-14 settembre.
IL PROGRAMMA DELLA PRIMA SETTIMANA:
Parte sabato 6 settembre con una serata dal forte valore emotivo: la comunità si riunirà per ricordare Stefano Pini un giovane di Masnago scomparso tempo fa ma ancora vivo nei cuori degli abitanti del rione. In particolare, alle 18.30 nella chiesa di Masnago, è prevista una messa in suo ricordo e subito dopo un momento conviviale accompagnato dal tradizionale banco gastronomico aprirà ufficialmente le celebrazioni con salamelle, patatine e birra. Giochi e tornei sportivi in oratorio per adulti e bambini.
Il giorno successivo, domenica 7 settembre alle 17.30, la cripta di Masnago in via Petracchi ospiterà l’inaugurazione della mostra “Custodi della speranza in tempi di crisi“. All’evento è atteso il teologo padre Adrien Candiard, dai cui scritti è tratta l’esposizione. L’inaugurazione si concluderà con un aperitivo.
La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 19, domenica 14 settembre dalle 9 alle 19 e si intitola “Custodi della speranza in tempi di crisi“.
- CASALE LITTA – Sagra di Casà
Dal 5 al 7 settembre 2025, Casale Litta si prepara a vivere tre giorni di festa all’insegna della buona cucina, della musica dal vivo e della tradizione popolare con la nuova edizione della Sagra da Casà. Questo evento, che celebra la festa compatronale, è organizzato dall’Associazione culturale giovanile Matt de Casàa, con l’obiettivo di sostenere la Parrocchia di San Biagio.
La Sagra vedrà anche la collaborazione del Ciuk Running Team, che si occuperà dell’organizzazione della tradizionale gara podistica del sabato, e avrà il patrocinio del Comune di Casale Litta. La festa si svolgerà presso il campo sportivo dell’Oratorio di Casale Litta, con il supporto fondamentale delle associazioni e dei volontari del paese, che rendono possibile la realizzazione di un evento così coinvolgente e partecipato.
Un’occasione imperdibile per vivere la comunità, riscoprire le tradizioni e divertirsi insieme!
IL PROGRAMMA:
Venerdì 5:
Ore 18.00: test scarpe Altra e Group Run con il Ciuk Running Team
Ore 19.30: apertura stand gastronomico con ampio menù che include come piatti speciali panzerotti e tagliatelle ai funghi.
Ore 21.30: concerto dei Bandesfrosos, tributo a Van de Sfroos.
Sabato 6:
Ore 11.00-13.30: iscrizioni e ritiro pettorali per gara podistica (Ciuk Running Team).
Ore 12.00: stand gastronomico con salamella, patatine e pizza cotta nell’antico forno del 1700.
Ore 14.00: partenza gara podistica.
Ore 18.00: premiazioni gara.
Ore 18.30: Beer Mile.
Ore 19.30: apertura stand gastronomico con ampio menù che include come piatto speciale risotto ai funghi.
Ore 21.45: serata musicale con gli Scaccabarossi.
Domenica 7:
Ore 11.00: S. Messa anniversari con aperitivo e benvenuto a Don Oscar.
Ore 12.00: apertura stand gastronomico.
Pomeriggio: animazione e giochi per bambini, oltre alla tradizionale processione per le vie del paese.
Ore 19.00: riapertura stand gastronomico.
Ore 20.30: musica con i Truzzi Volanti.
- CASTIGLIONE OLONA – Fiera del Cardinale
Domenica 7 settembre 2025 appuntamento a Castiglione Olona con la tradizionale “FIERA DEL CARDINALE”, il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato che dal 1978 si svolge dalle ore 9.00 alle ore 18.00 ogni prima domenica del mese attorno alla centralissima Piazza Garibaldi, attraverso le vie del centro storico e all’interno delle corti quattrocentesche.
Anche questo mese la Fiera del Cardinale fa registrare ancora il tutto esaurito con la presenza di novanta espositori, tutti pronti a stuzzicare gli appassionati di artigianato, antiquariato, libri antichi, oggetti vintage, collezionismo, vinili e tantissimi hobbisti.
Per gli amanti dell’enogastronomia ci saranno anche banchi con prodotti tipici sardi, miele, formaggi, salumi, confetture e dolci.
Chi vorrà immergersi nell’arte, o semplicemente farsi incuriosire dalla storia che caratterizza e rende unica Castiglione Olona, troverà i famosi monumenti del centro storico aperti e visitabili (Palazzo Branda Castiglioni e [MAP] Museo Arte Plastica con orario esteso dalle ore 10.30-13.00 e 14.00-18.00, il Museo della Collegiata con orario continuato 10.00-18.00)
Inserita nel percorso di visita del Museo Arte Plastica sarà visibile “TRANSITI” opera d’arte frutto della collaborazione tra l’artista varesino Fausto Bianchi ed i ragazzi dell’I.C. Cardinal Branda Castiglioni.
La manifestazione è confermata anche in caso di pioggia, ma non si garantisce la presenza di tutti gli espositori.
Ricordiamo che lo stesso giorno, al Castello di Monteruzzo, si svolgerà anche il “Smoke in the Castle”, gara di BBQ, con stand gastronomico, giochi gonfiabili, musica ed esposizione auto americane.
Un’occasione unica per trascorrere una piacevole giornata a Castiglione Olona!