i grandi risultati ottenuti

Un mese di luglio straordinario per gli atleti della Osa Saronno

A Bergen, in Norvegia, Filippo Cappelletti è stato uno degli atleti più in evidenza della nazionale italiana Under 23 che ha partecipato ai Campionati Europei

Un mese di luglio straordinario per gli atleti della Osa Saronno
Pubblicato:

Un mese di luglio sin qui strepitoso per i colori dell’Osa Saronno. La conferma si è avuta nello scorso fine settimana, dove le emozioni a tinte forti si sono susseguite a ritmo incalzante.

Un mese di luglio straordinario per gli atleti della Osa Saronno

A Bergen, in Norvegia, Filippo Cappelletti è stato uno degli atleti più in evidenza della nazionale italiana Under 23 che ha partecipato ai Campionati Europei. Ai blocchi di partenza dei 200 metri, il paladino dell’Osa ha iniziato il suo esaltante crescendo ottenendo il secondo posto in batteria con 21”02 cui ha fatto seguire una splendida semifinale corsa in 20”86, 5° tempo tra gli otto ammessi alla finale.
Sabato sera, in prima serata, Cappelletti ha corso al massimo, limato un altro centesimo scendendo a 20”85 e chiudendo la sua positiva esperienza europea al 6° posto.

Nel fine settimana una selezione dell’Osa Saronno ha raggiunto Conegliano dov’era in programma il Challenge Assoluto, una sorta di “trials” con in palio, per i primi tre classificati di ogni disciplina, l’ammissione ai Campionati Italiani.

Privilegio che si è conquistato Mattia Antonietti che ha confermato di essere in grande condizione, vincendo i 200 col nuovo primato personale stabilito in 21”38. A Caorle sarà al via anche della 4x100 che ha ottenuto il minimo.

Osa Saronno
Foto 1 di 3
Osa Saronno Filippo Cappelletti
Foto 2 di 3
Osa Saronno 2
Foto 3 di 3

Esperienza tricolore in arrivo anche per Vittoria Radaelli, la campionessa “Promesse” del salto con l’asta, terza a Conegliano con 3,90 metri, Filippo Migliano terzo nel martello con 58,98 e Lorenzo Bruschi, anch’egli terzo, ma nel giavellotto con 67,94.

Emanuele Trento, uno dei componenti della già citata staffetta 4x100 non è riuscito a qualificarsi nei 100 esattamente come Elisa Piuri impegnata nei 3000 siepi: splendida la gara della diciannovenne dell’Osa, quarta col nuovo primato personale fissato in 11’11”72.

Nei 400hs, Giorgia Marcomin ha chiuso al secondo posto in 59”61, tempo non trascurabile per l’atleta che il suo posto agli Italiani Assoluti l’aveva già messo al sicuro prima del Challenge di Conegliano.