Softball, Coppa Italia: rivincita di Forlì su Bollate, trofeo in Romagna
Con la vittoria, Forlì si guadagna l'accesso alle prossime coppe europee.

E' l'Italposa a vincere l'edizione 2025 della Coppa Italia di Softball: nella Final Four la squadra romagnola si è imposta in finale contro la MKF in un ultimo atto incerto sino alla fine. Saronno batte Caronno e chiude al terzo posto.
Coppa Italia: rivincita di Forlì su Bollate
E' l'Italposa Forlì a vincere l'edizione 2025 della Coppa Italia di Softball: nella Final Four giocata a Ospiate di Bollate, sabato 23 agosto, la squadra romagnola si è imposta in finale contro la MKF Bollate, in un ultimo atto incerto sino alla fine che Forlì ha portato a casa con il punto decisivo di Cacciamani, prendendosi così la rivincita sulle lombarde scudettate una settimana fa.
In precedenza, in semifinale Bollate e Forlì avevano superato rispettivamente Caronno Pertusella e Saronno, con quest'ultima - campione uscente - sconfitta solo all'extra inning, e, in seguito, salita sul podio dopo avere vinto la finale per il terzo e quarto posto. Dopo tre anni, la coccarda tricolore, la prossima stagione, sarà su un'altra maglia.
Con la vittoria, Forlì si guadagna l'accesso alle prossime coppe europee. La coppa vale il pass, ma per sapere se sarà Premier Cup o Coppa delle Coppe, Forlì dovrà attendere l'esito delle coppe che iniziano oggi, lunedì 25 agosto: se infatti Bollate dovesse vincere la Premier Cup 2025, i posti per l'edizione 2026 sarebbero due e vi giocherebbe anche Forlì (come finalista scudetto). A quel punto Saronno, terza, in questa Final Four, giocherebbe la Coppa delle Coppe.
Le semifinali
MKF Bollate - Rheavendors Caronno 2-0
Con un punto al primo e uno al terzo inning, la MKF Bollate si guadagna la finale di Coppa Italia superando 2-0 la Rheavendors Caronno, bloccata quest'ultima da una Greta Cecchetti che, partente in pedana, non ha concesso nessuna valida, lasciando appena una base per ball e rivelandosi una delle chiavi per il successo delle campionesse d'Italia.
Il vantaggio di Bollate avviene con Slabà nel box nella parte bassa della prima ripresa, quando Elisa Cecchetti occupa il cuscino di prima base e Laura Bigatton quello di seconda, con il singolo della ceca che spinge a casa base proprio Bigatton. Stesse protagoniste per il punto del 2-0 al terzo inning, quasi in fotocopia. Al resto pensano Greta Cecchetti e Chiara Rusconi e, anche per questo, il punteggio non cambia più.
Inox Team Saronno - Italposa Forlì 1-8
Christina Toniolo e Ilaria Cacciamani e le difese sono le protagoniste della gara, almeno dei sette inning nei quali nessuna delle due squadre, né Saronno né Forlì, riesce a prendersi il successo, al punto che quando, nella parte alta della quarta ripresa, una volata di sacrificio di Alexia Lacatena spinge a casa base Logan Moreland per il vantaggio delle romagnole, nella parte bassa subito Sara De Luca, nel box, piazza un fuoricampo da un punto che pareggia la contesa.
Serve l'ottava ripresa per dirimere la contesa, e si rivela un big inning per Forlì, che parte con Cortesi sul sacchetto di seconda, si gioca bene le scelte offensive e segna il primo punto con un doppio di Cacciamani che spinge la compagna a casa base, quindi singolo di Moreland e Turci completa il giro, poi Vigna lo fa completare anche a Cacciamani e Moreland. Forlì non si ferma più: singolo di Lacatena, doppio di Giacometti e singolo di Cortesi, e sono 7 punti che abbattono il morale di Saronno. Che, al proprio turno, ci prova, ma McKenzie, Rotondo e De Luca vengono eliminate al volo e alle campionesse uscenti resta l'amaro in bocca per un inning durissimo.
Le finali
3°-4° posto / Inox Team Saronno - Rheavendors Caronno 4-8
Sul terzo gradino del podio della Coppa Italia sale Saronno. Nella finale per il terzo e quarto posto, la Inox Team si impone 8-4 su Caronno e chiude la sua annata nelle competizioni nazionali.
Una volata di sacrificio di Rotondo porta Marrone a completare il giro e apre lo score nella parte alta del primo inning, dove De Luca, con un homer da 2 RBI, porta Saronno sul 3-0, ma anche Caronno parte forte e accorcia sino al 3-2 quando un singolo di Ambrosi batte a casa due punti nella parte bassa. Il +2 Saronno lo firma con Anita Bartoli nel box al terzo inning, e lo replica nel quinto, quando Ambrosi però riporta Caronno a una lunghezza battendo a casa due punti con un doppio. L'equilibrio resiste fino all'ultimo inning, quando Saronno segna 3 punti e chiude sull'8-4.
1°-2° posto / MKF Bollate - Italposa Forlì 5-6
La serata si chiude con la finale che replica le Italian Softball Series, peraltro, non delude gli appassionati.
Partenti in pedana Bigatton per Bollate e Comar per Forlì e, come nelle finali scudetto, la partita è intensa ed equilibrata, con gli attacchi che partono fortissimo: Giacometti e Carlotta Onofri nel box portano Forlì sul 2-0, sorpasso immediato però per Bollate con 2 punti battuti a casa da Eguchi e uno con Slabà nel box. Ancora Slabà, con un doppio, porta altri due punti allo score della MKF. Entra Lacatena in pedana e non lascerà punti, Forlì impatta al sesto, con i punti portati a casa da Moreland, Vigna e Lacatena.
Il settimo inning non manca di emozioni, perché Forlì completa la rimonta e, col quarto punto consecutivo, passa in vantaggio con il 6-5: è un fuoricampo interno quello che consente a Ilaria Cacciamani di fare il giro di tutte le basi, ma Bollate contesta con veemenza la chiamata arbitrale che giudica in territorio valido la battuta. Questione di centimetri, ma il sorpasso non abbatte la MKF che, nella parte bassa, manda subito Elisa Cecchetti sul sacchetto di prima, bunt di sacrificio di Villa e Cecchetti in seconda, eliminazione di Slabà, Thomas viene mandata in prima base per scelta difesa e nel box va Longhi, ma il suo pop porta al terzo out e la coppa a Forlì.

La gioia dell'Italposa Forlì dopo l'ultimo out (Alessandro Galati)
