A fine settembre la Caronnese ha organizzato l’ormai consueto incontro di inizio stagione coi suoi partner.
Presentata la nuova stagione sportiva della Caronnese
Il meeting ha visto la partecipazione dei principali esponenti della società di calcio rossoblù insieme ad una rappresentanza della sua Prima squadra, della nuovissima prima squadra femminile, dei dirigenti di area tecnica e delle figure più apicali dell’associazione presieduta da Egidio Terenziani.
La nuova stagione sportiva 2025-2026, le sue attività, gli obiettivi e le opportunità di partnership sono stati illustrati nella cornice della concessionaria Kia Clerici Auto di Saronno, nuovo Mobility official partner della SC Caronnese alla presenza di Stefano Falbo (Direttore Generale Clerici Auto) e Samuele Anzani (Direttore marketing Clerici Auto) che hanno presentato la nuova Kias Sportage.
Il percorso della società
Ha aperto le danze Fabrizio Volonté, responsabile Marketing Communication, Procurement & Sponsorships della Caronnese nonché team manager della Prima Squadra, che ha illustrato il percorso virtuoso fatto dalla società in questi ultimi anni a livello di brand: la Caronnese negli ultimi tre anni, mettendo in campo un posizionamento differenziante in cui gli obiettivi sportivi sono stati raggiunti sapientemente insieme ad attività legate ai criteri ESG, ha incrementato in maniera esponenziale la sua reputazione sul territorio. Durante l’intervento sono state quindi presentate le attività che i top partner del sodalizio rossoblù svilupperanno nel corso della nuova annata sportiva.
Il futuro, i valori e i progetti nel breve ma anche nel medio e lungo termine sono stati illustrati dal numero uno rossoblù, il Presidente della Caronnese Egidio Terenziani:
“La Caronnese è una società sempre più in salute, con tanta voglia di fare e pronta per porre le basi per future annate da protagonista in cui contiamo di avere accanto tutti i nostri partner: la scorsa stagione è stata contrassegnata da risultati significativi e le soddisfazioni non sono mancate. Abbiamo sviluppato importanti iniziative sul campo sociale di cui andiamo orgogliosi e abbiamo continuato a migliorare le strutture per i ragazzi e le famiglie. Siamo pronti per una nuova grande stagione sportiva in cui aspettiamo tanti importanti risultati da parte di tutte le nostre squadre: lanciamo in questa stagione il progetto Caronnese Women e continuiamo nel percorso di importanti relazioni con squadre primarie italiane. Insieme al Comune di Caronno Pertusella siamo su diversi tavoli di lavoro per migliorare la nostra casa, ovvero lo stadio. Prepariamo per tempo (mancano solo due anni) il Centenario della Carronnese di cui ne siamo molto orgogliosi”.
Le parole del direttore Nitti
Il microfono è quindi passato al Direttore generale sportivo Emiliano Nitti:
“La Prima squadra ci ha regalato tantissime emozioni la scorsa stagione in Eccellenza: protagonisti assoluti in campionato e playoff giocati con slancio. Avevamo anche fatto domanda di ripescaggio ma sfortunatamente non siamo riusciti per un soffio a toccare la Serie D che per questa nuova stagione sportiva rimane uno dei nostri obiettivi. Per questo motivo dopo la grande stagione dello scorso anno abbiamo confermato quasi in blocco lo staff tecnico capitanato da mister Michele Ferri e il suo gruppo. Venendo alla prima squadra, capitanata per il 18° anno consecutivo da Federico Corno, è stata ulteriormente plasmata e rinforzata. Obiettivi molto chiari anche per la Juniores regionale: dopo due annate non pienamente soddisfacenti sotto l’egida di Silvio Fierro e Antonio Frassanito abbiamo rivisto completamente lo staff tecnico a cominciare dal nuovo mister Matteo Corciulo. Stiamo costruendo una rosa che a nostro parere ci darà grandi soddisfazioni oltre a ridiventare nei prossimi anni il vero serbatoio di giovani leve per la prima squadra. La novità dell’anno è il calcio femminile e ne andiamo orgogliosissimi: la nuova Caronnese Women (che disputerà il campionato di Serie C) parte con grandi obiettivi già per il prossimo campionato: la volontà di un salto di categoria è già presente nei programmi societari e quanto abbiamo già fatto in questi mesi per allestire la rosa dimostra già da subito le nostre volontà”.
Le parole sul settore giovanile
Il Vicepresidente Riccardo Gioia ha chiuso la serata concentrando il suo intervento su settore giovanile e iniziative ESG legate al mondo della sostenibilità e non solo:
“Abbiamo raggiunto un traguardo incredibile: abbiamo il vivaio della Caronnese più numeroso di sempre e quest’anno insieme ai nostri direttori tecnici crediamo di avere le squadre giuste per fare bene: abbiamo un gruppo di 16 squadre con ragazzi nati tra il 2009 e il 2020 che sono pronte sulla griglia di partenza per una grandissima stagione e noi saremo sugli spalti a sostenerli. Passando ai progetti legati al mondo ESG saranno interamente confermati per la prossima stagione: la Caronnese School Academy che consente ai ragazzi di usufruire di un servizio inedito di “doposcuola” allo stadio prima di “scendere in campo” per gli allenamenti con la presenza di tutor professionali; Caronnese @ school in collaborazione con gli istituti scolastici di Caronno Pertusella dove riproporremo all’interno delle scuole delle ore di avviamento allo sport, tornei invernali ed estivi, il «terzo tempo» ogni fine partita in un’ottica sempre più inclusiva e sociale; i campus estivi alla fine dell’anno scolastico nei mesi di giugno e luglio; le iniziative di welfare con gli sponsor. Sono molto contento nel dirvi che anche la prossima stagione tutte le squadre continueranno a seguire un codice etico e un codice comportamentale redatti ad hoc e le nostre divise da gioco presenteranno sempre la scritta «RESPECT» arricchite dall’ormai storico simbolo creato ad hoc per sensibilizzare il totale rispetto tra le persone, senza discriminazione di genere o di razza. Nei prossimi mesi lavoreremo per illuminare i terreni da gioco con impianti a led a basso consumo, mentre un distributore di acqua depurata (in ottica plastic free) è già a disposizione di tutti gli atleti. Ma la novità con cui iniziamo la stagione è una chicca: dopo 97 anni di attività abbiamo realizzato un inno che ci accompagnerà in tutte le partite fino al centenario della Caronnese: l’inno per tutti noi vuol dire appartenenza ai nostri colori ma anche a tutti i valori che stiamo portando avanti. A breve lo lanceremo ufficialmente e ci sarà tanto da raccontare, da chi ce l’ha realizzato a come tutti noi siamo stati coinvolti”.