Mozzate, medaglia d'argento per un pattinatore
Medaglia d’argento nel pattinaggio per l’atleta Pietro Borsani, tra i dieci atleti della «Cardano Skating» al primo trofeo Vesmaco.

Mozzate, medaglia d’argento nel pattinaggio per l’atleta Pietro Borsani. Quest’ultimo era infatti tra i dieci atleti della «Cardano Skating» che hanno partecipato al primo trofeo Vesmaco, che si è svolto a Senigallia tra il 13 e il 16 maggio 2022.
Due medaglie e tante soddisfazioni per il «Cardano Skating»
Sul podio sono saliti Carola Benfatto, residente a Morazzone, e il mozzatese Pietro Borsani, che hanno conquistato splendide medaglie d’argento nella 300 metri sprint della categoria R12. Per un problema tecnico Carola e Pietro, come gli altri atleti della categoria R12, hanno però potuto correre solo una gara. La compagna di società Chiara Sinisi è invece finita nella top ten delle juniores nella 10000 metri a eliminazione e nella 1000 metri sprint, mentre Samuele Abis (categoria Allievi) nella 200 metri crono atleti contrapposti e nella 500 metri sprint e infine Edoardo Abis (categoria Ragazzi) nella 300 metri sprint. Tra le 80 società partecipanti, in classifica nazionale la «Cardano Skating» si è posizionata al ventottesimo posto. «Non è per niente un brutto risultato, considerato il ridotto numero di atleti alla partenza e l’infortunio occorso alla nostra Cecilia Zanella. Il trofeo Vesmaco fa parte del circuito di trofei di interesse nazionale, che, unitamente ai campionati italiani, determina un ranking degli atleti partecipanti attraverso coefficienti valutativi dei risultati ottenuti. Come riportato nel regolamento, a queste manifestazioni è presente il Commissario tecnico delle squadre nazionali, in quanto idonee a fornire elementi utili ai fini dell’attività internazionale, pur nell’ambito della discrezionalità decisionale a lui demandata. I migliori fondisti e velocisti del ranking verranno convocati al primo raduno nazionale utile. Lo scopo del circuito, oltre a quanto specificato, è quello di offrire a tutti gli atleti un percorso stagionale definito, tramite il quale ciascuno possa verificare e dimostrare, nei momenti di confronto connessi, il grado di preparazione raggiunto», fa sapere con soddisfazione la società.