Nuoto

La Rari Nantes chiude con l’argento ai Campionati Italiani Master di fondo

Tra gli 865 atleti Master in gara fra le acque di Piombino anche gli 8 della Rari Nantes

La Rari Nantes chiude con l’argento ai Campionati Italiani Master di fondo

Mare, sole e il proprio sport preferito: con questi ingredienti, nel primo fine settimana di settembre (5-6-7 settembre), la Rari Nantes Saronno ha concluso la stagione, regalandosi forti emozioni ai Campionati Italiani di nuoto in acque libere.

La spedizione della Rari Nantes ai Campionati Italiani Master

Nello splendido scenario di Piazza Bovio a Piombino 865 atleti Master (555 uomini e 310 donne), provenienti da tutta Italia, si sono ritrovati per sfidarsi sulle classiche distanze dei 5, 3 chilometri e sulla distanza del miglio marino.

A completare il quadro gare, le emozionanti 130 staffette 4×1250 metri che hanno acceso il tifo e lo spirito di squadra.

La Rari Nantes Saronno ha schierato 8 atleti Master: Elena Bernardini, Patrizia Borio, Chiara Cantù, Ottavia Lamberti, Maurizio Angaroni, Giovanni Cattaneo, Francesco Gigante e Federico Urban accompagnati dal tecnico Malco Massoni.

Nelle gare individuali Elena Bernardini ha ottenuto ottimi riscontri cronometrici gareggiando nella 3 e 5 Km.

La prova del miglio marino ha visto per i colori saronnesi una sorprendente Ottavia Lamberti, al suo esordio in una gara Master.

La Rari Nantes Saronno ha schierato anche due staffette 4x1250m, una femminile e una maschile. Quella maschile, composta da Francesco Gigante, Maurizio Angaroni, Giovanni Cattaneo e Federico Urban ha ottenuto un buon riscontro cronometrico, cimentandosi in un percorso molto tecnico davanti alla piazza di Piombino.

rari nantes campionati italiani master

L’argento

Nuotare in acque libere vuol dire affidarsi a punti di riferimento lontani, saper dosare le energie, adottare la tattica di gara migliore in base alle condizioni meteorologiche. Gli atleti della Rari Nantes Saronno hanno messo in pratica tutto questo con impegno e sacrificio. Alla prima esperienza in questa recente specialità, le atlete saronnesi si sono superate e hanno conquistato la medaglia d’argento.

Chiara Cantù (categoria M50) ha aperto la prova con esperienza e autorevolezza, dando il cambio all’esperta Elena Bernardini (M50).

La terza frazione ha visto in acqua Ottavia Lamberti (M25), la più giovane della spedizione saronnese e per la quarta e ultima frazione la tenace Patrizia Borio (M45) che ha sfidato la corrente contraria che ha caratterizzato gli ultimi atti della prova.

La trasferta è stata molto piacevole, perché al di là della parte sportiva, non è mancata la voglia di stare insieme, di godersi le splendide località toscane e di condividere questa bellissima esperienza.

report a cura di Malco Massoni responsabile settore master.