Da tre anni a Varese il golf si gioca anche a colpi di pallone. Lo scorso weekend, la squadra varesina ha fatto tappa a Madonna di Campiglio per le gare della Lega Nazionale.
In buca, ma col pallone: cos’è il FootGolf
Due giorni di gare sul green, ma al posto di driver, wedge e putter, le scarpe da calcetto. Si chiama FootGolf: una disciplina nata dieci anni fa in Olanda e approdata a Varese da tre anni.
Come chiaro dal nome, è la fusione fra il golf e il calcio, con le stesse regole e i comportamenti del primo: l’obiettivo è mandare la palla (da calcio, non certo la pallina da golf) in buca con meno colpi possibile, ma invece che a colpi di mazze, con l’abilità dei propri piedi.
Si gioca con scarpe da calcetto, calzettoni, polo e bermuda o pantaloncini. Una gara dura circa 3 ore, durante le quali ci si arriva a confrontare (a seconda delle gare) con anche oltre 200 giocatori da tutt’Italia.
I campionati si dividono in sei categorie: Élite, 1-2-3-4 categoria e la Categoria Rookie per i nuovi tesserati.
“È uno sport aperto a tutti – spiegano da FootGolf Varse – dai più piccoli ai più grandi di età. Non sempre la forza del calcio ti fa vincere i tornei, la maggior parte delle volte bisogna utilizzare la testa”.
Da Varese a Madonna di Campiglio
Lo scorso weekend la squadra del FootGolf Varese è stata impegnata in una trasferta a Madonna di Campiglio per una due giorni di gare della Lega Nazionale. Location mozzafiato, campo stupendo con uno sfondo davvero inimitabile. “Ci ha dato filo da torcere, ma anche un sacco di esperienza in più”, raccontano da Varese.
Un finesettimana duro, che ha visto in campo per Varese Zannini, Attampato, Niesi, Portello, Giosetti e Rolli:
“La gara di sabato ci ha visto faticare molto di più rispetto alla gara di domenica. Buonissime le prestazione di tutti i ragazzi, ovviamente tanti rimpianti e consapevolezza di poter migliorarsi”.
Dalla trasferta trentina, la squadra di Varese è tornata con l’ottimo risultato di Stefano Rolli, che nella gara di domenica ha sfiorato la vittoria nella classifica assoluta chiudendo comunque la vittoria in 2°categoria con uno strepitoso -7.
Porte aperte a tutti
“Mercoledì 17 ci sarà l’ultimo allenamento, dove tutti i curiosi possono provare questo bellissimo sport a partire dalle ore 16,30 e sabato 4 ottobre ci sarà una gara di Lega500 a Travedona Monate – concludono dalla società – Dal il prossimo anno inizieremo ad organizzare anche delle gare che saranno utili per guadagnare punti per il ranking Nazionale. Speriamo che tante persone curiose vengano a provarlo questo sport, dove anche la passione per la natura e i paesaggi mozzafiato affianca la passione per lo sport.
Alcune location sono davvero pazzesche, una delle migliori fortunatamente l’abbiamo proprio sul nostro territorio, la realtà del Golf dei Laghi di Travedona Monate è davvero straordinaria. Una cura per il campo davvero super, un sacco di percorsi per poter giocare a Footgolf e una possibilità di ospitare centinaia di persone, oltre che un ottimo ristorante/pizzeria direttamente al campo da Golf. Noi ci stiamo mettendo tanto del nostro per poter far appassionare conoscere a più persone possibile”.