Sport

Grand Escape, in bici tra Austria e Germania

Silvio Coggiola, atleta de "La Gioiosa" di Turate, ha vissuto un'esperienza incredibile in bici.

Grand Escape, in bici tra Austria e Germania

Silvio Coggiola, atleta de “La Gioiosa” di Turate, protagonista della «Grand Escape».

Grand Escape, in bici tra Austria e Germania

Il «bikepacking» sta prendendo piede nel ciclismo e anche i soci della «Gioiosa» stanno scoprendo l’essenza di questa attività ciclistica. Non ci sono classifiche o tempi prefissati; la regola è una sola: divertirsi. Si è svolta negli scorsi giorni la «Grand Escape» tra Austria e Germania con partenza da Innsbruck sulla distanza di 600 km lungo le piste ciclabili più belle d’Europa, con un dislivello di 5.500 metri. Questo percorso ad anello senza traffico ti porta dal Lago di Costanza attraverso Monaco, la Baviera e Innsbruck alla scoperta di castelli da fiaba, prati e cime innevate. Un’avventura alpina accessibile su strade secondarie, immersa in paesaggi mozzafiato e nella ricca cultura locale, che riporta alla mente ciò che conta: il profumo dell’aria mattutina sulle strade deserte, le conversazioni che nascono spontaneamente quando si condividono chilometri con sconosciuti, la soddisfazione di raggiungere un punto panoramico non perché si è battuto un tempo, ma perché si è scelto di esserci. Ed è in questo scenario e con questo spirito che alla partenza si è presentato anche il «gioioso» Coggiola che, con la sua bicicletta carica di tutto il necessario, ha portato a termine il percorso in quattro giorni sotto il sole nella prima parte del giro e sotto la pioggia nella parte finale, un’esperienza magnifica che gli ha permesso di portare a casa un reportage fotografico che vuole essere di ispirazione a chi vuole provare a vivere le stesse sensazioni.

I prossimi appuntamenti de “La Gioiosa”

«Per la Gioiosa si sta avvicinando la conclusione dell’ennesima stagione, quella del cinquantesimo di fondazione, che ci porterà allo svolgimento del 39esimo Campionato Intersociale lungo le strade di Turate domenica 28, preludio della gita sociale di fine anno che avrà luogo invece domenica 19 ottobre, dove ci sarà la degna conclusione del primo mezzo secolo di vita dell’associazione», conclude Alberto Besana.