Tradate

Gli Amatori Tradate Rugby Club alzano l’asticella nello staff tecnico arriva l’ex Serie A Riccardo Torri

L'head coach Giancarlo De Vita: «E' un ingaggio di altissimo profilo  così come lo saranno i nostri avversari nel prossimo anno. Essendo la nostra una delle due squadre iscritte della provincia di Varese abbiamo una responsabilità importante, e intendiamo assolverla tenendo alto il nostro livello».

Gli Amatori Tradate Rugby Club  alzano l’asticella  nello staff tecnico arriva l’ex Serie A Riccardo Torri
Pubblicato:

L'head coach Giancarlo De Vita: «E' un ingaggio di altissimo profilo  così come lo saranno i nostri avversari nel prossimo anno. Essendo la nostra una delle due squadre iscritte della provincia di Varese abbiamo una responsabilità importante, e intendiamo assolverla tenendo alto il nostro livello».

L’Amatori Tradate ha aggiunto un importante elemento nel suo staff tecnico. Si tratta di Riccardo Torri, ex giocatore del Parabiago che da questa stagione si occuperà di allenare gli avanti e le fasi statiche del Tradate. Un'annata particolare, quest'anno Tradate e Varese saranno le uniche due società della provincia ad essersi iscritte ai campionati.

Un prestigioso innesto nello staff tecnico dell'Amatori Tradate Rugby Club

Nuovo innesto in panchina e preparazione in corso in casa dell’ Amatori Tradate Rugby Club che da ottobre tornerà in campo nel campionato di Serie C. C'è voglia di ripartire, di lottare fino all'ultimo metro col sogno di raggiungere la Serie B. Una battaglia minuto per minuto che quest'anno sarà particolarmente difficile e all'interno di un panorama sportivo pesantemente segnato dalla pandemia Covid che ha messo in ginocchio non poche formazioni.

 Ai campionati quest'anno solo due società: Tradate e Varese

Quelle di Tradate e di Varese sono le uniche società della provincia ad essersi iscritte ai campionati (mancano, dunque, Malpensa e Valcuvia), e le defezioni dopo un anno e mezzo di stop hanno costretto la Fir ad accorpare C1 e C2. E in più, ci sono società come il Rugby Aquila che pur avendo militato negli ultimi anni in serie maggiori hanno deciso, per motivi vari (tra cui, almeno qualcuna, i bilanci) di iscriversi alla serie minore. Il risultato è un campionato ancora più impegnativo che metterà a dura prova i gialloblù. Da qui, l'importanza del nuovo arrivo nel team tecnico della prima squadra: l'ex rugby Parabiago (e serie A) Riccardo Torri che si occuperà della preparazione del reparto mischia, una delle fasi più importanti del gioco.

«E' un ingaggio di altissimo profilo - spiega l'head coach Giancarlo De Vita - così come lo saranno i nostri avversari nel prossimo anno. Essendo una delle uniche due squadre iscritte della provincia di Varese abbiamo una responsabilità importante, e intendiamo assolverla tenendo alto il nostro movimento».

A questo scopo, il Direttore Tecnico dell'Amatori Enzo Comunale sta lavorando a un intenso progetto di formazione per lo staff tecnico, una sorta di Academy con allenatori di alto livello per formare i 18 allenatori della società.

L'Amatori Rugby sempre vicini ai suoi atleti anche nella Pandemia

L'essere pronti al campionato (di tutte le categorie, non solo seniores) e l'esser riusciti a "tenere botta" anche dal punto di vista dei tesseramenti è frutto di un enorme sforzo iniziato la scorsa primavera, quando tutto lo staff dell'Amatori Tradate decise di non "abbandonare" i suoi atleti, specie i più giovani, e inventarsi nuovi modi per allenarsi a distanza; e poi di nuovo a settembre, quando si decise di avviare uno stretto programma di controlli e tamponi periodici per assicurare la pratica sportiva in piena sicurezza, e infine pochi mesi fa quando aderendo ai protocolli Fir (anche qui, tamponi settimanali a tutti) si riuscì a tornare in campo con le prime partite. Un'attenzione che ha ripagato già a giugno, con oltre 100 bambini presenti agli Open Day e poi iscrittisi.

«Non ci siamo mai fermati, anche se non è stato semplice - ricorda De Vita - ma come ha sempre ricordato il nostro presidente Carlo Giacomelli, lo dovevamo ai nostri ragazzi». E l'esercito di under5 che si avvicinano alla palla ovale è la prova che lo sforzo è stato apprezzato.

Il debutto con la nuova casa del Rugby Tradate

Infine, sarà il primo campionato nella "nuova" casa inaugurata pochi mesi fa.

«Ringraziamo ancora l'Amministrazione per questo stupendo regalo e inviteremo il Comune e tutta la città a venire a tifare per i nostri ragazzi - ha concluso De Vita - A ottobre potremo finalmente ospitare i nostri avversari in una struttura bella e accogliente per atleti e tifoserie, un sogno diventato realtà dopo tanti anni».

Seguici sui nostri canali