Tradate

Cento atleti e campioni paralimpici in vasca con la Polha per il Trofeo Città di Tradate

In piscina a Tradate la 17esima edizione del meeting di nuovo paralimpico: in gara giovanissimi atleti e campioni olimpionici

Cento atleti e campioni paralimpici in vasca con la Polha per il Trofeo Città di Tradate
Pubblicato:

Tradate è tornata ad ospitare una grande pagina di sport.

Dalle Paralimpiadi alla piscina di Tradate con la Polha

Domenica scorsa si è disputata al Mio Club di via Europa la diciassettesima edizione del “Meeting Interregionale di Nuoto FINP - Trofeo Città di Tradate” organizzato dalla Polha, dove i 116 atleti in gara hanno dimostrato che la passione e l’impegno sono in grado di superare qualsiasi barriera, sia fisica che mentale.

In vasca anche i grandi nomi che si sono resi protagonisti degli ultimi Giochi Paralimpici di Parigi: Simone Barlaam (tornato con tre medaglie d’oro ed una d’argento), Alberto Amodeo (anche lui con due ori al collo), Arianna Talamona, Federico Cristiani, Federico Morlacchi, Monica Boggioni, Giulia Terzi e Martina Rabbolini.

68264466_IMG_20250202_185923209_HDR
Foto 1 di 2

polha trofeo città di tradate

68264463_IMG_20250202_190358109_HDR
Foto 2 di 2

polha trofeo città di tradate

Domina la società "di casa"

Quindici le società in gara, provenienti da Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Toscana. Irraggiungibile la squadra della Polha, con una performance straordinaria di Federico Cristiani, che chiude la sua prova nei 100mt S4 con un tempo da record del mondo (1’22’’04).

Nel corso della giornata sono stati registrati anche i primati italiani assoluti nei 400 mt stile S13 (firmati da Fabrizio Ranieri), nei 100mt rana SB11 e nei 50 mt farfalla S11 (entrambi di Martina Rabbolini), oltre a diversi record nazionali di categoria.

Piccoli in vasca accanto ai campioni"

polha trofeo città di tradate

Il risultato più importante, però, è stata la presenza in vasca di tanti bambini e ragazzi.

"Il 30% dell’attività in piscina oggi è stata portata avanti da giovanissimi atleti appartenenti alle categorie esordienti e ragazzi (10-14 anni), frutto della costante attività di promozione di avviamento allo sport portata avanti in questi anni - spiega la presidentessa della Polha Daniela Colonna Preti - Vedere i più piccoli mettersi alla prova al fianco dei grandi campioni è un segnale molto bello: in squadra si respira un clima di grande amicizia e questo ci rende davvero felici e orgogliosi. Ringraziamo come sempre la città di Tradate che ci ospita e che è rappresentata oggi dal sindaco Bascialla e ci diamo appuntamento per il prossimo anno".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali