L'evento

Cassani e Mazzetti lanciano la volata alla GallaRunTen

«Una bellissima giornata di sport che fa correre tutta Gallarate»

Cassani e Mazzetti lanciano la volata alla GallaRunTen

Sarà una GallaRunTen sgargiante, come il colore scelto per la maglia ufficiale della corsa. Come da tradizione la 10 chilometri Competitiva, la 10 non Competitiva e la Family run saranno il grande evento di chiusura della Settimana dello sport a Gallarate. E quest’anno, inoltre, l’appuntamento con la run cittadina ha anche la benedizione di Vittoria Fontana, atleta gallaratese, in partenza per i Mondiali di Atletica di Tokyo, che in sede di presentazione della corsa ha autografato alcune divise ufficiali della gara.

Appuntamento per domenica 14 settembre, con partenza alle 9.30 allo Stadio Atleti Azzurri d’Italia. Nuovo percorso per la 10 chilometri: veloce, filante e competitivo, prova generale per una prossima certificazione Fidal. Iscrizioni ancora aperte sul sito https://sportpiu.org/gallarunten/. Sarà inoltre possibile iscriversi anche sabato 13 settembre in piazza a Gallarate al gazebo della GallaRunTen – SportPiù.

La presentazione dell’evento

Sono stati il sindaco Andrea Cassani e l’assessore allo Sport Claudia Mazzetti a lanciare la volata per la quarta edizione della GallaRunTen, la seconda che vede in cabina di regia Sport Più, dopo che la manifestazione è entrata a far parte del circuito Running People. «È un’iniziativa alla quale teniamo particolarmente e che tutta la città di anno in anno dimostra di apprezzare. Domenica 14 ci saranno alcune novità – ha dichiarato Cassani – a partire dal percorso, con arrivo e partenza al rinnovato campo sportivo Azzurri d’Italia. La GallaRunTen è un momento di festa e di comunità per la nostra città. Mi aspetto una grande risposta da parte dei runner, ma soprattutto degli appassionati, delle famiglie e dei giovani».

Una bella occasione per le società sportive gallaratesi che saranno prima in piazza a mostrare le varie discipline in quello che in città è diventato un vero e proprio Open day dello sport gallaratese. «Sarebbe bello se ogni società sportiva partecipasse alla GallaRunTen, ognuna con un gruppo di atleti, indossando le divise sociali», ha dichiarato l’assessore Claudia Mazzetti, sottolineando anche «l’importanze di fare rete nell’organizzare un evento che sta sempre più crescendo».

E che coinvolge tantissime realtà del mondo delle associazioni, dello sport, del volontariato, come ad esempio il Comitato GallaRunTen che cura l’aspetto charity, e del mondo dell’impresa. Tanti sono, infatti, i partner della corsa: da Malpensa24, in qualità di media partner, a Bcc – Banca di Busto Garolfo Buguggiate che sostiene la GallaRun Ten, ma crede in tutto il grande progetto Running people.

I commenti degli organizzatori e sostenitori

«Lo sport ci insegna valori che vanno ben oltre il campo da gioco – ha spiegato Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate – il rispetto delle regole, l’impegno costante, il sacrificio, il lavoro di squadra e la capacità di affrontare vittorie e sconfitte con lo stesso spirito costruttivo. Sono gli stessi principi che ispirano la nostra banca e che riteniamo fondamentali anche per l’economia e per la vita sociale. La competizione, quella sana, non è mai uno scontro distruttivo, ma un motore che spinge a migliorarsi, a innovare e a crescere insieme. Così come nello sport il successo nasce dall’unione di talento e disciplina, anche nel mondo economico il risultato si costruisce grazie alla collaborazione e alla responsabilità. Sostenere lo sport significa per noi investire in comunità più forti, più consapevoli e più solidali».

Infine, il presidente di Sport Più Stefano Colombo ha puntato sulla squadra che ha permesso di arrivare a organizzare la GallaRun: «Tutto quasi come una grande orchestra – ha detto – E qui a Gallarate è bello vedere ogni volta una crescita anche nelle collaborazioni. Come non ricordare, ad esempio, il rapporto con il Ma.Ga., luogo di cultura che ha deciso di essere vicino allo sport mettendo a disposizione alcuni ingressi al museo».

A presentare l’evento, oltre al sindaco Cassani e Claudia Mazzetti, erano presenti Marco Rampi, tecnico Fidal di Sport Più; Giovanni Masullo, direttore Area Territoriale di Gallarate Bcc di Busto Garolfo Buguggiate; Valentina Lolli, responsabile Hub Gallarate di Bcc Busto Garolfo Buguggiate; Emanuele Ghisellini, di Acof; Francesca Sereni di Cedal; Serena Pozzi di Autosalone internazionale di Gallarate; Riccardo Lupone di Hydroservice; Paolo Marzo di Denti Salute e Davide Aiello di Spedipra.