Ultima campanella: la cerimonia dell'ammaina bandiera, ma senza alunni
La tradizione all’Aldo Moro di Locate è stata rispettata con la sola presenza di sindaco, preside, Alpini e parroco

Ultima campanella per la scuola Aldo Moro di Locate con il saluto virtuale al popolo scolastico: “Nonostante il periodo abbiamo voluto organizzare questa cerimonia, ma senza di voi ragazzi la giornata è triste e non c’è nemmeno il sole”, invitando gli alunni al saluto ufficiale organizzato per sabato 13 giugno al campo sportivo.
Ultima campanella di scuola tra saluti e benedizioni
“A conclusione di un anno un po’ particolare abbiamo voluto comunque organizzare la cerimonia dell’ammaina bandiere anche senza la presenza dei ragazzi”, ha detto il sindaco Luca Castiglioni salutando lunedì gli alunni nell’ultimo giorno di scuola e ringraziandoli per aver rispettato le norme. “Senza di voi, ragazzi, oggi non c’è neanche il sole” Dopo l’Inno di Mameli e la cerimonia con gli Alpini il sindaco ha detto: “Quest’anno la bandiera che normalmente viene consegnata simbolicamente dai ragazzi di quinta ai compagni di quarta verrà custodita da noi e verrà consegnarla a settembre all’avvio del nuovo anno scolastico", ha concluso il sindaco ringraziando le maestre per il lavoro didattico svolto in questi mesi.
Ha preso poi la parola il parroco per un momento di preghiera e con una benedizione alle maestre, alle famiglie agli alunni soprattutto a quelli di quinta che salutano la primaria per iniziare un nuovo ciclo di studi.
La dirigente: “Un grazie alle famiglie e agli insegnanti”
Al saluto finale era presente anche la dirigente Laura Mauri: “E’ stato un anno particolare e quindi anche la conclusione non poteva che essere altrettanto particolare. La scuola è rimasta aperta anche in questo periodo e ha cercato per quanto possibile di essere vicina ai ragazzi e di portare avanti una normalità. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli insegnanti che hanno fatto i miracoli per garantire la prosecuzione dell’attività didattica e le famiglie che sono state messe a dura prova nell’organizzazione inventandosi un nuovo modo per stare vicini ai propri figli in questo periodo nella speranza di poter ri-iniziare tutti insieme a settembre in presenza”. E conclude: “La scuola comunque non va in vacanza e continua con le proprie attività”.
Il saluto degli Alpini
Il capogruppo a nome del gruppo Alpini ha portato il saluto, come da tradizione, agli scolari: “Siamo contenti di essere presenti anche se quest’anno la cerimonia dell’ammaina bandiera è triste senza i nostri bambini. Speriamo che sia comunque un messaggio augurale di ripartenza”.