Le iniziative sono proposte nell’ambito del progetto che coinvolge gli studenti dell’Istituto De Gasperi.
L’inaugurazione della mostra
Sarà inaugurata martedì 13 maggio, alle 17, nell’agorà del municipio di piazza Aldo Moro, 1 a Caronno Pertusella, la mostra di fumetti “Uno, dieci, cento agende rosse quale democrazia?”.
L’iniziativa è proposta nell’ambito del progetto “Sentinelle delle legalità” che coinvolge gli studenti dell’Istituto De Gasperi. Alla cerimonia di inaugurazione interverranno Silvia Gissi, presidente dell’associazione “Peppino Impastato e Adriana Castelli” e Paolo Bocedi, fondatore SOS Italia Libera. La mostra potrà essere visitata fino al 23 maggio negli orari di apertura degli uffici comunali (lunedì, mercoledì e venerdì 9-12.30, martedì e giovedì 9-12.30 e 16-18, sabato 8.30-11.30).
“Sentinelle di legalità: al posto giusto!”
Il taglio del nastro di martedì sarà preceduto da un altro appuntamento sul tema, sabato 10 maggio, dalle 10.30, al cineteatro di via Adua, 119. Titolo dell’incontro: “Sentinelle di legalità: al posto giusto!”.
Interverranno:
- il dirigente scolastico Giuseppina Pelella sul tema “Spacciatori di libri”;
- Silvia Gissi, presidente dell’associazione “Peppino Impastato e Adriana Castelli” di Milano, su “La mafia spiegata ai ragazzi attraverso i fumetti”;
- Flavio Barattieri su “Dialoghi con Lito”;
- Francesca e Giovanni Gabriele su “Non basta commuoversi, bisogna muoversi: in ricordo di Dodò”;
- ospiti e operatori della Comunità Dianova “Ascoltami quando non parlo”.