Prima campanella

Saronno pronta a riaprire le scuole: le ultime novità

A pochi giorni dal suono della prima campanella dell'anno chiusa la partita fra Comune e scuole per la riapertura in sicurezza

Saronno pronta a riaprire le scuole: le ultime novità
Pubblicato:

Nella sede dell’Istituzione Comunale Pietro Zerbi di via Tommaseo, mercoledì 9 settembre, si sono incontrati i dirigenti delle istituzioni scolastiche cittadine e la direzione didattica dell’Istituzione Zerbi con l’Amministrazione, per confrontarsi sulle misure
necessarie volte a garantire la ripartenza in sicurezza delle lezioni.

Le scuole ripartono: accordo Comune-Istituti Comprensivi

Anche per quest’anno gli istituti scolastici potranno utilizzare lo stesso numero di ore messe a disposizione l’anno precedente dall’Amministrazione, utilizzando gli educatori di cooperative accreditate con il Comune di Saronno che si farà interamente carico dei costi relativi ai servizi educativi erogati agli alunni in difficoltà, per circa 190mila euro. Gli educatori entreranno in servizio in tempi molto brevi e potranno sopperire così anche a eventuali ritardi nelle nomine degli insegnanti di sostegno statali.

Per quanto riguarda invece le scuole dell’infanzia comunali, affinché venga garantito l’avvio regolare e nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid è stato necessario impiegare tutto il personale dell’Istituzione e del Comune, oltre a nuove assunzioni di educatrici.

Più fondi

A tutti gli  istituti scolastici comprensivi, inoltre, sono stati confermati i contributi previsti nel piano diritto allo studio come nell’anno precedente, con un ulteriore contributo una tantum di 1.660 euro ad istituto per complessivi 25mila euro. Nei giorni scorsi sono stati anche consegnati arredi scolastici per complessivi 9.545 euro secondo le richieste arrivate dai rispettivi istituti.

Il servizio mensa sarà garantito con le modalità previste dalle normative di sicurezza e senza alcun aumento di costi per le famiglie. A questo proposito l’ATS ha precisato che, nel rispetto della normativa di sicurezza, il pasto potrà anche essere porzionato sul posto. Per quest’ultimo non verrà più utilizzato il buono cartaceo, ma sarà sostituito da card ricaricabile telematicamente, limitando ulteriormente le occasioni di contagio.

Niente pre e post scuola

Per quanto riguarda il pre e post scuola tutti i Dirigenti scolastici hanno comunicato l’impossibilità, al momento, di organizzare tali servizi. Questo incontro ha fatto seguito a quello di giovedì 3 in cui gli stessi dirigenti scolastici incontravano l’Amministrazione per prendere atto di tutti i lavori di edilizia scolastica realizzati nelle scuole, così come richiesto, in ogni plesso ai fini della messa in sicurezza per la prossima apertura.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali