Tradate

Nonna Maria Grazia cuce 250 mascherine per gli alunni della scuola Rosmini

L’idea è nata da Manuela è stata raccolta e concretizzata dalle altre rappresentanti di classe del plesso di via Rossini a Tradate che si sono occupate della distribuzione

Nonna Maria Grazia cuce 250 mascherine per gli alunni della scuola Rosmini
Pubblicato:

 

 

La solidarietà sboccia nuovamente tra i banchi della scuola primaria Rosmini  di Tradate e va a braccetto con  la sicurezza ai tempi del Covid. Grazie all'impegno e alle mani d’oro di nonna Maria Grazia e al sostegno di aziende e genitori sono state confezionate delle originali, colorate mascherine che sono state  regalate agli alunni della Rosmini, alle insegnanti e ai loro figli.

Le bellissime mascherine realizzate con amore e cura dalla nonna di Davide, alunno della scuola Rosmini.

Iniziativa nata dalla scuola e per la scuola

«La mascherina,  che non è un presidio medico  - spiegano i rappresentanti di classe, promotori della donazione - è in tessuto lavabile, ha degli elastici regolabili (che potrete annodare come riterrete più comodo, o alle orecchie o alla nuca), un ferretto interno nella zona del naso per garantire maggiore aderenza inoltre ha una tasca interna dove potrete inserire un filtro a vostro piacimento. Le mascherine sono state  realizzate prestando attenzione all’uso delle dovute precauzioni nel contatto con i materiali».

 Le mascherine confezionate da nonna Maria Grazia

L’idea è nata da Manuela, una delle rappresentanti, ma ha raccolto subito il consenso di tutte le altre che si sono attivate affinché questo progetto prendesse vita, tutto si è potuto concretizzare grazie alla nonna di Davide, Maria Grazia, che  si è resa disponibile e ha cucito con amore e pazienza 250 mascherine.  «Vorremo ringraziare nonna Maria Grazia per il suo prezioso, scrupoloso e generoso lavoro – commentano le rappresentanti – Vorremo inoltre esprimere il nostro grazie al Nastrificio Cori che ci ha generosamente donato gli elastici, alla ditta Suominen che ci ha gentilmente omaggiati del filtro in tnt, ai genitori e al negozio che ci hanno donato i tessuti e alla preside che ha appoggiato l’iniziativa, al Comune e in particolar modo all’assessore Erika Martegani che sostiene e supporta ogni nostra iniziativa. Grazie».

 Donate anche alla preside e al sindaco

La consegna delle mascherine alla presidente Tadiello e alla vicepreside Ginepro

Le artigianali e originali mascherine, confezionata una ad una,   sono state distribuite  sabato fuori dal plesso di via Rossini nel rispetto sulle norme di distanziamento. I   rappresentanti di classe  hanno già fatto dono alla preside Paola Tadiello,  alla vice Sonia Ginepro e all'Amministrazione comunale.

 

Seguici sui nostri canali