E’ gratuita per i Comuni del Parco; iscrizioni entro il 26 settembre.
Educazione ambientale per le scuole
Per il nuovo anno scolastico 2025-26 prosegue il Progetto “La Valle del Lura tra città e natura” che il Parco del Lura e il Parco Sorgenti del Torrente Lura dedicano gratuitamente alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di I e II grado.
I vari percorsi di educazione ambientale proposti sono un vero e proprio viaggio educativo tra natura e territorio, con attività pensate per ogni fascia scolastica: incontri in classe e uscite nel Parco per scoprire la biodiversità e il valore del paesaggio della Valle del torrente Lura.
Questa è quindi un’opportunità per vivere il Parco come aula a cielo aperto. Inoltre per le scuole dei Comuni dei due Parchi le attività sono gratuite, fino all’esaurimento del monte ore disponibile. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 26 settembre.
Perché partecipare al progetto
Perché le scuole sono chiamate a partecipare? Come spiegano gli organizzatori:
- L’Educazione ambientale è integrata nel programma scolastico, quindi queste proposte aiutano a implementare il programma già previsto
- Le attività sono differenziate per età e grado scolastico
- E’ previsto il coinvolgimento diretto degli studenti nella tutela del territorio
- E’ prevista la collaborazione con esperti ed educatori ambientali di Koinè cooperativa sociale che ha un’esperienza di oltre trent’anni nel campo
Tutte le informazioni e il modulo online d’iscrizione sono disponibili a questo link.
Per informazioni contattare Koinè Cooperativa Sociale tel. 320 9572736 (lun-ven 9-13 e 14-15) E-mail: educazioneambientale@koinecoopsociale.it.
Ogni anno il servizio di educazione ambientale del Parco del Lura e del Parco Sorgenti coinvolge circa 200 classi e 4.000 studenti, per oltre 1.100 ore di incontri in classe e uscite nel territorio.