Cislago, domani inizia la scuola, ecco come
Più sezioni e diversi ingressi alle scuole primaria e secondaria, dove si riparte dopo sei mesi all'insegna della sicurezza.

L’Istituto comprensivo di Cislago è pronto per una ripartenza in sicurezza.
Cislago, domani inizia la scuola, ecco come
In vista della prima campanella, il dirigente scolastico Natalia Basilico ha infatti comunicato con una circolare ufficiale che alla scuola primaria i cancelli verranno aperti alle 8 nei cinque ingressi previsti e che le insegnati delle classi accoglieranno direttamente gli alunni alle porte (l’ordine di uscita sarà lo stesso di quello di entrata). I genitori dovranno posizionarsi nei percorsi indicati in fila, consegnare il bambino e defluire senza sostare e, per evitare assembramenti, l’alunno dovrà essere accompagnato da un unico adulto. Nei primi giorni ci saranno vari volontari che aiuteranno i genitori e le insegnanti a gestire gli ingressi e le uscite e, per evitare congestionamenti di traffico, è stato consigliato di arrivare a scuola a piedi.
Le direttive del dirigente scolastico
«Pur avendo individuato numerosi ingressi gli alunni sono tanti e tutti nello stesso plesso e con due tempi scuola diversi da gestire. Nei primi giorni le nuove modalità di movimento devono essere testate e provate, nonché interiorizzate. Se dovessero esserci dei problemi tali modalità verranno riviste», fa presente la preside, aggiungendo: «Per quanto riguarda il materiale scolastico il primo giorno è sufficiente un astuccio e un quaderno. Ogni insegnante indicherà il materiale necessario ai propri alunni. Nei primi giorni di scuola verrà distribuito il diario personalizzato a ogni bambino. Nelle prime settimane di attività tutti, studenti, docenti, personale Ata dobbiamo allenarci ai nuovi comportamenti e renderli gesti meccanici. Per gli studenti queste attività rientrano di pieno diritto nelle attività di educazione civica, nuova disciplina da inserire nel curriculum scolastico». Le regole di accesso e uscita sono simili alla scuola secondaria di via XXIV Maggio dove, invece, per garantire il distanziamento sociale, sono state predisposte sei classe prime, cinque seconde e cinque terze, la cui formazione è già stata comunicata alle famiglie.
Il commento dell'assessore all'Istruzione
Sulla ripartenza il nuovo assessore all’Istruzione Deborah Patti, oltre ad augurare buon anno scolastico a tutti gli studenti cislaghesi e buon lavoro agli insegnanti, tiene a precisare: «L’Amministrazione sta studiando la messa in sicurezza della viabilità intorno ai plessi scolastici grazie alla collaborazione tra Polizia locale e assessorato alla Viabilità. Confidiamo nella pazienza della famiglia di fronte a possibili disagi, sottolineando come le soluzioni predisposte nei primi giorni di scuola saranno in fase sperimentale. Interverremo infatti per modificarle laddove fossero riscontrate criticità».