Autotorino inaugura la rinnovata filiale di Olgiate Olona e celebra 10 anni sul territorio con una serata ‘Stellata’

La storica sede di Corso Sempione si amplia e rinnova per celebrare questo importante traguardo; insieme alle altre 10 filiali Autotorino della provincia, il Varesotto nel 2024 ha rappresentato il 14% dei clienti del Gruppo. Oltre 1300 partecipanti all’evento inaugurale, che ha riunito il talento di 6 prestigiose ‘Stelle’ Michelin.

Autotorino inaugura la rinnovata filiale di Olgiate Olona e celebra 10 anni sul territorio con una serata ‘Stellata’
Pubblicato:

Autotorino, top dealer automotive italiano, ha inaugurato i rinnovati spazi della storica filiale di Corso Sempione, 80 a Olgiate Olona (VA), e con l’occasione ha celebrato un importante traguardo: dieci anni dal suo arrivo nei territori della provincia di Varese.

La filiale, da 36 anni punto di riferimento sul territorio per BMW, MINI e BMW Motorrad, è stata completamente rivoluzionata, favorendo la profonda integrazione nell’ecosistema con cui Autotorino, in piena continuità tra luoghi digitali e fisici, grazie alla costante innovazione di processi e servizi, offre un’esperienza sempre più orientata al servizio della mobilità degli utenti. Una tangibile realizzazione dello spirito che ha guidato i 60 anni di Autotorino, appena festeggiati, e che ne alimenta la continua evoluzione.

Autotorino è presente con il proprio brand a Olgiate Olona dal 2015, una tappa decisiva per la crescita del Gruppo. E’ stata una svolta che ci ha resi più forti, più uniti, più innovativi nella partnership con BMW – commenta Plinio Vanini, presidente di Autotorino - Ciò che ci rende fieri è aver riunito una comunità di professionisti che hanno creduto nel progetto, dando vita ad un’affiatata, grande squadra che ha portato a regime il nuovo assetto in tempi rapidi. Autotorino, da allora, ha mantenuto la leadership quale gruppo automotive più grande d'Italia, senza mai perdere di vista valori, spirito e, soprattutto, i clienti. Un ringraziamento va proprio ai clienti di questo territorio, e a quanti, collaboratori e partner, condividono questo percorso, accompagnandoci con preziosi contributi d’esperienza, professionalità e passione.”

A seguito della profonda ristrutturazione, gli ampi spazi interni sono stati valorizzati e raddoppiati sia nelle aree espositive di showroom (ora di oltre 2000 mq), che rispondono ai più aggiornati standard di Casa Madre, sia nell’area magazzino ricambi e officina, rinnovata anche nelle attrezzature tecniche e che ora si articola su complessivi 2.500 mq. Particolarmente innovativa la trasparenza visiva fra gli spazi commerciali e quelli dedicati alla manutenzione. A completare il progetto anche l’attenzione all’accoglienza ed alla vivibilità degli spazi, con un corner ‘BeBeep Cafè’, in cui poter ritagliare momenti conviviali durante la visita in filiale.

“Con questa inaugurazione non presentiamo soltanto uno spazio fisico rinnovato, ma diamo vita a una vera e propria destinazione d’eccellenza, pensata per offrire un’esperienza immersiva nel mondo BMW di Autotorino: qui si entra in contatto con l’intero sistema valoriale del marchio, dove ogni dettaglio riflette l’impegno per la qualità, l’innovazione e la visione del futuro della mobilità – sottolinea Stefano Martinalli – Direttore Generale di Autotorino. “Dalle soluzioni di mobilità flessibile, che superano il tradizionale concetto di possesso, ai servizi finanziari e assicurativi costruiti su misura per ogni cliente, ogni elemento è concepito per rappresentare il nostro modo unico di interpretare il rapporto tra uomo, tecnologia e movimento per continuare a crescere insieme ai nostri clienti.”

Presente all’inaugurazione anche il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha portato un saluto ricordando quanto Autotorino interpreti lo spirito imprenditoriale lombardo, capacità di fare, di creare occupazione e volano economico, nonché di innovare e adoperarsi per superare le difficoltà raggiungendo sempre nuovi traguardi.

Presente all’evento anche il presidente e AD di BMW Italia, Massimiliano Di Silvestre: “Il percorso di BMW Italia con Autotorino, iniziato 13 anni fa, è fortemente caratterizzato dalla crescita e dal miglioramento continuo. Oggi Autotorino è il primo partner della rete di BMW Group Italia per volumi di vendita BMW e MINI. In questa sede di Olgiate Olona respiriamo un’atmosfera che non è più quella di una tradizionale concessionaria di automobili premium, piuttosto quella di uno showroom di moda, di un brand del lusso, un salotto, una lounge dove i dettagli segnano la differenza e le persone sono al centro ed in relazione con BMW, MINI e Motorrad. E a proposito di persone, ringrazio Stefano Martinalli e Plinio Vanini per il rapporto professionale e personale instaurato in questi anni con tutto il team di BMW Italia, basato su un confronto aperto, sincero, diretto e di grande rispetto.

La serata di inaugurazione, che ha visto la partecipazione di oltre 1300 invitati, è stata impreziosita da note di alta ristorazione presentate da sei chef ‘stellati’ d’eccellenza: Enrico Bartolini (MUDEC, tre stelle Michelin, a Milano), Alessandro Menoncin (Acqua Restaurant, una stella Michelin, a Olgiate Olona), Alessandro Negrini (Il Luogo Aimo e Nadia, una stella Michelin, a Milano), Chiara Patracchini (La Credenza, una stella Michelin, a Torino), Lorenzo Sacchi (Il Circolino, una stella Michelin, a Monza) e Gianni Tarabini (Ristorante La Preséf de La Fiorida, Cosio Valtellino, una stella Michelin e stella verde per la ristorazione sostenibile e responsabile).

A fare gli onori di casa, il responsabile della filiale, Fabio Genoni che commenta: “Oggi la partecipazione dei nostri clienti e partner locali rispecchia il significato che questo anniversario ha per il team di Olgiate Olona: 10 anni in cui abbiamo potuto intensificare il legame che dal 1989 alimentiamo con famiglie, professionisti, aziende e territorio. Abbiamo sviluppato un’offerta sempre più ricca e soddisfacente, con professionalità ed entusiasmo: è così che abbiamo contribuito e vogliamo continuare a sostenere i traguardi di Autotorino e di BMW Group nella nostra regione”.

La sede di Olgiate Olona è una delle 20 che Autotorino dedica ufficialmente al mondo BMW nel Nord-Italia; la sua riprogettazione rientra nel programma messo in campo per l’affinamento degli spazi delle 70 filiali che compongono la rete nazionale del Gruppo, per creare ambienti accoglienti e funzionali ad una sempre più accurata esperienza per i clienti. In totale, infatti, nei prossimi tre anni il Gruppo investirà 75 milioni di euro di cui 50 in interventi di efficientamento ed affinamento delle strutture, e 25 in piattaforme e tecnologie per ottimizzare la relazione con il cliente e migliorare i processi interni.

Nel 2024 le undici sedi della provincia di Varese del Gruppo hanno rappresentato circa il 14% dei clienti totali (per nuovo e usato complessivamente) confermando un significativo radicamento nella fiducia della comunità locale, facendo assumere nel tempo un’importanza strategica a questo territorio, per il suo contributo ai risultati di Autotorino. Risultati che, a livello di Gruppo, nel primo trimestre 2025 osservano un trend positivo, con crescita del + 5% rispetto allo stesso periodo del 2024 (640 mln di euro di fatturato e 19.800 vetture vendute); mentre i servizi di post-vendita hanno segnato una crescita del 7%, e i passaggi di officina un +6%.

Seguici sui nostri canali