Umidità e muffe nel Pronto Soccorso di Saronno. Il Movimento: "Dove sono gli investimenti tanto promessi?"
Trenta milioni promessi, intanto manca l'ordinaria manutenzione. Il Movimento 5 Stelle: "Chiediamo risposte alla Regione sugli investimenti, e all'Amministrazione di interessarsi con l'Asst per il Pronto Soccorso"
Altro che investimenti e strutture a posto: nel Pronto Soccorso dell'Ospedale di Saronno ci sarebbero pure macchie di umidità e muffa a far compagnia a chi siede in sala d'attesa. La denuncia del Movimento 5 Stelle.
Umidità e muffe in Pronto Soccorso: "Regione risponda e l'Amministrazione solleciti"
L'ospedale di Saronno torna al centro del dibattito cittadino. Il "la", è stata la lettera di Obiettivo Saronno alla Vicepresidente e assessore regionale al Welfare Letizia Moratti per organizzare la consegna delle tremila firme della petizione lanciata l'anno scorso a difesa del nosocomio cittadino. Seconda puntata, la stoccata della Lega che chiedeva al gruppo di maggioranza il perchè del mancato coinvolgimento del sindaco Airoldi e ricordava "l'incremento di circa 30 milioni di euro di investimenti in più" nel Bilancio dell'Ospedale. MIlioni di investimenti che, lamentava nella terza puntata della querelle Obiettivo Saronno, non si sono ancora visti in campo e sono finora rimasti sulla carta.
Ora a intervenire è il Movimento 5 Stelle, che riporta alcune segnalazioni arrivate dai cittadini sullo stato della sala d'attesa del Pronto Soccorso. Il luogo dove chi è malato o ha bisogno di cure mediche attende pazientemente il suo turno, anche per ore, e che dovrebbe essere oltre al "biglietto da visita" dell'ospedale un luogo salubre e sicuro. E invece si presenta "in condizioni malsane con i soffitti macchiati dalle muffe le cui spore vengono inalate da chi spesso è costretto a soggiornarvi in attesa, a volte anche per ore".
"Come e quando saranno spesi i soldi stanziati?"
Da quelle segnalazioni, si torna allora agli investimenti. Dai 25 ai 30 milioni in attesa di essere utilizzati, mentre al Pronto Soccorso ne occorrerebbero molti meno per ripristinare il controsoffitto e rendere salubre la sala.
"È a questo punto che ci si pone alcuni interrogativi sulla trasparenza e l'informazione riguardo gli investimenti di cui abbiamo fatto cenno e di cui tanto si è detto senza spiegare nulla circa il come e il quando questi soldi saranno spesi - lamenta il Movimento 5 Stelle - Allo stato attuale queste domande non hanno risposte concrete e per questo sollecitiamo come M5S e come cittadini la Regione Lombardia affinché faccia chiarezza e ci ponga nella condizione di avere un'informazione più precisa e incisiva sulla destinazione di queste risorse economiche, messe a disposizione per eventuali investimenti sul nosocomio saronnese. Chiediamo anche all'Amministrazione di sollecitare l'Azienda Sanitaria di riferimento per sanare quanto emerso sul pronto soccorso, considerando che un tale intervento non impegnerebbe risorse economiche cosi elevate da comportare delle specifiche in bilancio rientrando nelle spese di ordinaria manutenzione".