Politica

Turate, stop alle infiltrazioni dai tetti delle scuole

Intervento di manutenzione straordinaria sulle coperture dei plessi della primaria e della secondaria.

Turate, stop alle infiltrazioni dai tetti delle scuole
Pubblicato:

Turate, in attesa dell’imminente inizio del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione sta accelerando i tempi per ultimare i lavori di cui i due plessi scolastici necessitano, a partire dall’annoso problema delle infiltrazioni dal tetto in caso di intense precipitazioni. Lo conferma l'assessore ai Lavori pubblici Paolo Mason.

È stato risolto e come il problema delle infiltrazioni dal tetto della scuola primaria?

Nel corso del 2021, per il tetto della scuola primaria si è reso necessario un intervento definitivo per le continue infiltrazioni d’acqua, che hanno gravemente danneggiato anche la tinteggiatura interna di alcune aule. L’entità dei lavori non è stata sicuramente di poco conto, basti pensare che l’importo totale dell’opera è stato di 154.879,84 euro, in parte ammortizzato con fondi Pon (Programma operativo nazionale) ricevuti dal Ministero dell’Istruzione. Abbiamo rimosso i pannelli fotovoltaici e siamo intervenuti con la sostituzione del manto impermeabile. Questa operazione, prevista per il 2021, ha subito slittamenti per il difficoltoso reperimento dei materiali edili. Per questa ragione, è stata effettuata quest’anno.

L’Amministrazione comunale rivolge la massima attenzione a tutte le problematiche legate ai plessi scolastici e alle palestre comunali, anche se a volte le tempistiche non sono sempre brevi come si vorrebbe, perché, nell’ambito pubblico, le procedure spesso risultano complesse e perché subiamo una serie di rallentamenti dovuti alla situazione economica generale. Nonostante ciò, il nostro fine, lavorando sempre in sinergia con gli uffici competenti, è quello di risolvere nel più breve tempo possibile gli interventi, assolvendo così quelle funzioni che i nostri incarichi prevedono.

Quali sono gli altri interventi previsti per le scuole cittadine?

Siamo intervenuti anche alla scuola secondaria per il problema delle infiltrazioni. La manutenzione straordinaria si è resa necessaria per il deterioramento dei materiali di copertura del plesso che, dopo anni di rattoppi, hanno richiesto un intervento definitivo, al quale si è aggiunta la sostituzione di alcuni lucernari, ormai obsoleti. Il progetto è composto da più tipologie di intervento: prima la rimozione dell’impianto fotovoltaico, poi la rimozione dei cupoloni, dei serramenti e dei lucernari e, in seguito, la rimozione del vecchio manto impermeabile, per poi procedere alla posa del nuovo strato isolante e del nuovo manto in pvc, comprensivo di nuovi raccordi e di nuove lattonerie. È prevista anche la posa di un nuovo sistema anti-caduta e ovviamente il riposizionamento dell’impianto fotovoltaico.

Il Decreto Crescita ha previsto l’erogazione a favore dei Comuni di nuove risorse e al Comune di Turate è stato assegnato un importo di 70.000 euro, che è stato destinato a lavori di manutenzione straordinaria per interventi di efficientamento energetico per la scuola primaria. In particolare, prevediamo la sostituzione di lampade in aule e corridoi con nuovi dispositivi più efficienti. Questo intervento, dal costo totale di 77.300 euro (70.000 ricevuti con il decreto crescita e 7.300,00 con fondi comunali), ci permetterà in futuro di avere un notevole risparmio in termini di consumo energetico, basti pensare che si passa dai precedenti 19.895,42 euro di costi annuali (energia più manutenzione) agli attuali 7.062,05 euro, con un risparmio superiore al 50%.

Rimangono, comunque, programmate tutte le eventuali manutenzioni ordinarie, tra queste la verniciatura di cinque aule ubicate al primo piano dell’edificio della scuola primaria, oltre ad altre manutenzioni che richiederanno interventi di elettricista, idraulico e serramentista, segnalate durante l’anno scolastico dalla direzione.

Seguici sui nostri canali