Politica

Turate, la Regione dà il via libera al Pgt

La vicesindaco Roberta Clerici: "Si fonda su quattro strategie principali: innovare, riformare, consolidare e ricucire".

Turate, la Regione dà il via libera al Pgt
Pubblicato:

Turate, la Regione ha ufficialmente dato il via libera al nuovo Piano di governo del territorio.

Turate, la Regione dà il via libera al Pgt

Approvato dal Consiglio comunale lo scorso 7 luglio, il Pgt rappresenta uno strumento urbanistico molto importante che definisce strategie e regole per la gestione del territorio comunale, per favorire il suo sviluppo urbano, economico e sociale. «Si fonda su quattro strategie principali: innovare, riformare, consolidare e ricucire. In particolare, sarà possibile realizzare azioni in grado di rafforzare l'identità e l'attrattività del paese, dal punto di vista lavorativo, abitativo e sociale», fa sapere l’Amministrazione. A presentare il documento al termine del suo precedente mandato era stata la vicesindaco Roberta Clerici , che aveva precisato: «Gli obiettivi raggiunti comprendono: zero consumo di suolo; riqualificazione del centro storico e della città consolidata; tutela dell’ambiente; potenziamento del settore produttivo (industriale, artigianale e commerciale); potenziamento della rete di mobilità, con valorizzazione dei percorsi agricoli e le strade campestri per ricucire tutte le parti del territorio e unire Turate con i parchi e i Comuni limitrofi». E ancora: «Con questo nuovo Pgt, saranno quindi possibili regole e strumenti di riqualificazione più flessibili per il centro storico e di generale sviluppo del nostro territorio, mantenendo alta la tutela delle aree agricole e boschive». Poi aveva ricordato come Turate è stato il primo ente locale in Regione Lombardia ad adottare il nuovo Regolamento edilizio unificato, diventando un Comune pilota ed esemplare.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali