Il Comune di Saronno, dopo le verifiche periodiche sulla sicurezza dei giochi, sta provvedendo alla rimozione dei giochi obsoleti, non più riparabili e potenzialmente pericolosi.
Saronno dei bambini, la situazione oggi
Ad oggi a Saronno si contano 32 aree con un totale di oltre 100 giochi tra altalene, giochi a molla e multifunzione con castelli e torri. La maggior parte di questi risale a prima del 2004 e, con una corretta manutenzione annuale, hanno rallegrato i bambini saronnesi. E per il prossimo anno, l’Amministrazione starebbe valutando nuove installazioni, specialmente vicino alle scuole o nelle aree più sguarnite.
Gli investimenti
Lo scorso anno sono stati investiti ben 24mila euro per nuovi giochi e circa 10mila per le manutenzioni periodiche dei giochi e la sostituzione dei pezzi di ricambio. Negli anni precedenti sono stati installati nuovi giochi che non hanno gravato sulle casse comunali. “Diverse e importanti iniziative – ha spiegato il sindaco Alessandro Fagioli – che dimostrano quanto alla mia amministrazione stia a cuore la sicurezza dei saronnesi. E, nel caso specifico, dei nostri bambini che hanno il diritto di crescere e giocare in strutture sane e sicure”. “Altra iniziativa che va in questa direzione – ha concluso il sindaco – è quella di intervenire in tutti i parchi giochi prevedendo apposite recinzioni”.