Cronaca

Sanzioni contro gli incivili dei rifiuti

L'appello del Comune di Turate per sensibilizzare contro l'abbandono abusivo dell'immondizia sul territorio.

Sanzioni contro gli incivili dei rifiuti
Pubblicato:

Il Comune di Turate inizia una nuova «crociata» contro i «furbetti dei rifiuti abusivi».

Sanzioni contro gli incivili dei rifiuti

«Ancora troppo spesso si incontrano rifiuti domestici abbandonati nei cestini pubblici o sacchi di rifiuti lasciati in strada, fuori orario e senza rispettare le giuste modalità per la raccolta differenziata. L' Amministrazione  ha scelto di intervenire anche con l'invio di centinaia di lettere di richiamo nei confronti dei residenti nelle aree attualmente più colpite da questo ingiusto fenomeno. Anche la Polizia Locale è recentemente intervenuta, sanzionando chi non ha rispettato le normali regole per una corretta esposizione dei rifiuti - puntualizza il sindaco Alberto Oleari - Ricordo che i cestini stradali non sono pensati per i rifiuti di casa. L’esposizione scorretta dei sacchi danneggia l’ambiente e rende il paese meno decoroso. I comportamenti scorretti portano a un aumento dei costi, a svantaggio di tutti».

Le regole della raccolta differenziata

Si raccomanda dunque un uso corretto dei cestini pubblici: «Vanno utilizzati solo per i piccoli rifiuti di passaggio. Per contribuire direttamente al decoro del nostro territorio, si devono conferire i rifiuti rispettando giorni, orari e modalità della raccolta. Si usi il sacco grigio per i rifiuti secchi e indifferenziati, che vengono ritirati al mercoledì. Il sacco biodegradabile è per l’ umido (ritiro al martedì e venerdì); il sacco giallo per plastica e imballaggi in plastica  (ritiro al mercoledì): il bidone verde per vetro e lattine  (ritiro al martedì)». Infine un appello: «Facciamo tutti la nostra parte, rispettiamo le regole per una Turate più pulita».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Seguici sui nostri canali