Lonate Ceppino

Quattro nuovi varchi per sorvegliare gli ingressi del paese

Lonate, città 2.0 con occhi elettronici che aumenteranno la sicurezza e aiuteranno la Polizia locale nel lavoro di controllo del territorio

Quattro nuovi varchi per sorvegliare gli ingressi del paese

 

 

Quattro nuovi varchi con telecamere per la lettura delle targhe “Sarà più facile presidiare i flussi degli ingressi e delle uscite e prevenire situazioni spiacevoli” afferma il sindaco annunciando l’installazione.

Quattro nuovi varchi: Lonate sempre più sicura

Tutto pronto per l’installazione dei varchi per monitorare gli ingressi in città. Lettura targhe e controllo revisioni e assicurazioni non saranno più un problema grazie ai dispositivi di alta tecnologia e alle telecamere che verranno piazzati sul territorio dopo l’esito positivo del bando vinto dal Comune di Lonate e dal Comando di Polizia Locale. La regione Lombardia ha stanziato 25 mila euro su un importo complessivo di 38mila ( la restante sarà a carico del Comune). I 4 varchi saranno attivati nelle vie Piave, Vittorio Veneto, Saporiti e via della Crocetta.

Ingressi in paese,  sorvegliati speciali

La sindaca Clara Dalla Pozza:

«Finalmente ( Il servizio entrerà a regime a gennaio) potremo effettuare controlli capillari ed efficaci sui veicoli che circolano in città. Con i varchi sarà più facile presidiare i flussi degli ingressi e delle uscite e prevenire situazioni spiacevoli e potenzialmente criminose, intercettando, ad esempio eventuali auto rubate sia con targhe nazionali che straniere. Oltre a questo, la strumentazione che verrà installata e la rete di videosorveglianza che ne nascerà permetteranno la gestione dei transiti, l’avvio di ricerche e la creazione di statistiche attendibili e veritiere sul nostro traffico».

Insomma, è in arrivo una città 2.0, ricca di occhi elettronici che aumenteranno la sicurezza sul territorio e che aiuteranno la Polizia Locale nel lavoro di pattugliamento. Stando a quanto informato dalla giunta, tutti i varchi dovrebbero essere installati entro la fine dell’anno ed entreranno in funzione tra gennaio e febbraio 2022.