Oltre 450milioni per la sanità del varesotto: la soddisfazione del Consigliere Monti
Il piano, approvato dalla Regione e articolato su scala pluriennale, prevede importanti interventi strutturali, tecnologici e funzionali

Emanuele Monti, consigliere regionale della Lega e Presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia, annuncia un piano straordinario di investimenti sanitari per oltre 450 milioni di euro destinati al territorio della provincia di Varese nel quadro del Programma Investimenti 2025-2031.
Oltre 450milioni per la sanità del varesotto: la soddisfazione del Consigliere Monti
Il piano, approvato dalla Regione e articolato su scala pluriennale, prevede importanti interventi strutturali, tecnologici e funzionali su due grandi realtà sanitarie del territorio: ASST Sette Laghi e ASST Valle Olona.
Principali interventi previsti
ASST Sette Laghi
• Presidio Ospedaliero di Varese – Nuovo Day Center: finanziamento di 6,13 milioni di euro per la realizzazione di una struttura moderna, integrata nei percorsi di assistenza ospedaliera e territoriale.
• Presidio Ospedaliero di Cuasso al Monte – Area bassa intensità di cura e riabilitazione: 25 milioni di euro destinati alla riconversione e valorizzazione del presidio per la riabilitazione specialistica, con un impatto diretto sulla presa in carico dei pazienti cronici e post-acuti.
ASST Valle Olona
• Grande Ospedale della Malpensa (Busto Arsizio e Gallarate): un investimento colossale di 423,15 milioni di euro, tra i più importanti a livello regionale, per la realizzazione di un polo ospedaliero innovativo che rivoluzionerà l’offerta sanitaria per l’intero quadrante ovest della Lombardia.
• Le risorse copriranno demolizioni, trasferimenti, aree esterne, apparecchiature ad alta tecnologia e funzionalità complementari, con una messa in funzione prevista entro il 2031.
Totale delle risorse stanziate per la provincia di Varese: 454,28 milioni di euro
“Questi investimenti – dichiara Monti – rappresentano una risposta concreta alle esigenze del nostro territorio. È una visione strategica che mira non solo a riqualificare le strutture esistenti, ma anche a costruire una sanità più moderna, più vicina al cittadino, integrata nel territorio e pronta alle sfide future.”
Un programma fondato su priorità chiare
Il Programma 2025-2031, che vale complessivamente oltre 7,9 miliardi di euro in tutta la Lombardia, si fonda su azioni prioritarie, tra cui:
• Riqualificazioni radicali e nuove strutture ospedaliere (59% del totale),
• Manutenzione e sicurezza del patrimonio esistente,
• Alta tecnologia diagnostica e sanità digitale.
Il piano è cofinanziato da fondi regionali, statali e risorse pregresse, con un impatto destinato a cambiare profondamente il volto del sistema sanitario lombardo nei prossimi anni.
“Stiamo costruendo oggi – conclude Monti – la sanità che vogliamo per i prossimi decenni: efficiente, sicura, digitale e territoriale. Il Varesotto sarà protagonista di questa trasformazione.”