Politica

Obiettivo Saronno guarda a Palazzo Visconti

Gli occhi della consigliera d'opposizione Novella Ciceroni sono puntati sull'edificio storico cittadino abbandonato da tempo.

Obiettivo Saronno guarda a Palazzo Visconti

Gli occhi del gruppo civico «Obiettivo Saronno» e del suo capogruppo consigliare Novella Ciceroni  sono puntati da quest’estate sulla situazione di Palazzo Visconti, l’imponente edificio storico che da tempo versa in uno stato di abbandono.

Richiesta di accesso agli atti su Palazzo Visconti

Ciceroni, che da assessore ai Lavori pubblici nella giunta Airoldi aveva seguito da vicino la situazione, il 14 dicembre del 2020 aveva anche effettuato una visita istituzionale, da lei fortemente voluta e richiesta, a Palazzo Visconti. E oggi, a distanza di circa cinque anni, in qualità di consigliere comunale di «Obiettivo Saronno», è tornata a pensare all’edificio storico cittadino. «Ho inoltrato una richiesta di accesso agli atti e sto ricevendo e studiando man mano i documenti richiesti – puntualizza la consigliera Ciceroni – Durante la recente campagna elettorale nessuna forza politica ha parlato di Palazzo Visconti a eccezione della coalizione civica indipendente guidata da Obiettivo Saronno. Invece, immediatamente dopo l’insediamento della nuova Giunta gran parte delle forze politiche, sia di maggioranza che di minoranza, sia di quelle appena entrate alla guida della città che di quelle appena uscite, hanno fatto un gran parlare di progetti sul Palazzo, seminando tanta confusione, volutamente oppure no». Ciceroni promette un’operazione politica programmata: «Per informare con correttezza i cittadini partirò con una serie di approfondimenti sia sulla riqualificazione del cortile sia su quella completa».