la richiesta del gruppo di opposizione

Obiettivo Saronno contro il sindaco: "Basta quest'agonia, torniamo a votare"

"Il Sindaco proverà per la terza (e speriamo ultima volta) a portare il bilancio in consiglio prima del 28 febbraio"

Obiettivo Saronno contro il sindaco: "Basta quest'agonia, torniamo a votare"
Pubblicato:

E' intervenuto anche Obiettivo Saronno per commentare l'ennesima caduta della maggioranza saronnese sul Bilancio di previsione.

Obiettivo Saronno contro il sindaco: "Basta quest'agonia, torniamo a votare"

"Ormai siamo tutti stufi di perdere tempo a commentare l’ennesima pagliacciata di ciò che rimane della maggioranza Airoldi/Gilli andata in scena durante la sera di Sabato scorso in Sala Vanelli - fanno sapere da Obiettivo Saronno - Ma un breve e curioso dibattito si è aperto durante l’ultimo Consiglio Comunale: tempi e modi in caso di commissariamento. Abbiamo dovuto ascoltare la paternale che il Sindaco e il Consigliere Gilli ci hanno propinato sulla responsabilità che il Consiglio Comunale dovrebbe avere nel non lasciare la città in mano al Commissario Prefettizio per un anno e mezzo. Ci fanno la paternale proprio loro che, avendo deliberatamente scelto di non portare in consiglio il bilancio a dicembre o a gennaio (quando tutti i documenti erano già pronti a Novembre), hanno guidato volutamente la città verso questo esito. Peccato che Airoldi e Gilli, nel disperato tentativo di convincere il tredicesimo Consigliere a votare a favore del bilancio di previsione, si sono ben guardati dal dire alla città che c’è ancora un modo per evitare il commissariamento e andare a votare nella primavera del 2025 ovvero le dimissioni contestuali di almeno 13 consiglieri entro il 24 Febbraio: lo scioglimento del consiglio comunale sarebbe automatico. I quattro Consiglieri di Obiettivo Saronno sono pronti a fare questo passo: per quanto riguarda gli altri nove Consiglieri necessari, il tempo è tiranno ed è necessario decidere in fretta".

L'ennesimo tentativo di approvare il bilancio

"Il Sindaco proverà per la terza (e speriamo ultima volta) a portare il bilancio in consiglio prima del 28 febbraio (ad oggi data ultima in termini di legge per approvarlo) ma probabilmente non passerà ancora e avremo il Commissario Prefettizio a guidare Saronno per un anno e mezzo. E’ improbabile infatti che la Consigliere Marta Gilli rinunci alla sua neutralità, compromettendo così la sua futura carriera politica, o che il Consigliere De Marco voti a favore o si astenga tradendo le indicazioni del suo partito e appropriandosi definitivamente dell’etichetta di stampella dell’amministrazione Airoldi (ricordiamo che già pochi mesi fa la sua astensione fu determinante per l’approvazione del bilancio consolidato). I cittadini Saronnesi hanno il diritto di tornare a esprimere il proprio voto senza dover aspettare un altro anno e mezzo inutile alla città."

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali