Sopralluogo

Ministero dell’innovazione al Mind, il governatore lombardo visita il sito

"Siamo pronti a concretizzare la nostra proposta". Entusiasta anche l'onorevole Fabrizio Cecchetti

Ministero dell’innovazione al Mind, il governatore lombardo visita il sito

Sopralluogo da parte del governatore lombardo al polo Mind, individuato quale sede per il Ministero dell’innovazione. “Siamo pronti a concretizzare la nostra proposta”.

“La Lombardia è pronta: efficace come sempre”

“La Lombardia è già pronta. Non solo con buoni propositi e intenzioni, ma con la concretezza che ha sempre contraddistinto l’azione della nostra gente”. È partito da questa considerazione il presidente della Regione, ieri, giovedì 22 settembre, durante la visita all’area milanese che ospita Mind (Milano Innovation District), per confermare che “esistono davvero tutti i requisiti per ospitare nella nostra regione la sede del Ministero dell’Innovazione”.

Coinvolti nel progetto i rappresentanti di Istituzioni, Università, associazioni e imprese

Un percorso, quello tracciato dal governatore, iniziato le scorse settimane e culminato ieri con un incontro a Palazzo Lombardia con molti rappresentanti delle Istituzioni, delle Università, dell’Associazionismo e dell’Impresa che, come ha evidenziato ancora una volta il presidente lombardo “ha portato a una posizione netta e univoca per trasformare questa proposta in realtà”.

“Progetto sfidante: saremo capitale dell’innovazione”

“Una disponibilità – ha aggiunto il governatore – che oggi ho riscontato anche nell’incontro a Mind. L’amministratore delegato Arexpo, Igor Di Biasio, e il project director Lendelease, Stefano Minini, mi ha detto che il progetto è sfidante e che da parte loro c’è totale disponibilità a portarlo avanti con la consapevolezza che nessun’altra regione, come la Lombardia, può essere la capitale dell’innovazione e dello sviluppo di azioni che basate su ricerca e sviluppo”.

Il pensiero dell’onorevole Fabrizio Cecchetti

A dire la sua è stato anche l’onorevole leghista rhodense Fabrizio Cecchetti, 44 anni, vice capogruppo uscente alla Camera della Lega e candidato alle Politiche di domenica, secondo cui il trasferimento sarebbe “un’opportunità da cogliere al volo, anche perché potrebbe interessarci da vicino”:

«E’ una proposta vera, concreta e realizzabile che Matteo Salvini ha lanciato e che ha già raccolto consensi trasversali e praticamente unanimi – spiega Cecchetti -. Una proposta che la Lega ha assolutamente intenzione di tradurre in realtà: un nuovo Ministero per Innovazione, Tecnologia e Digitalizzazione deve avere e avrà un ruolo fondamentale nella prossima legislatura proprio perché avrà sede a Milano, che insieme a tutta la Lombardia è il polo italiano dell’innovazione e della ricerca. Una scelta lungimirante e un grande riconoscimento per tutto il nostro territorio. Un’opportunità di crescita, di creazione di posti di lavoro e di valorizzazione delle nostre competenze».

“L’area ospita già Human technopole e i distaccamenti dell’Università statale, le imprese”, precisa Cccchetti

In merito all’ipotesi di un’eventuale ubicazione di massima, Cecchetti ha spiegato:

«Ho intenzione, come primo atto da parlamentare che rappresenta Rho e la Lombardia, di presentare una proposta al Governo per individuare la sede del nuovo Ministero all’interno del Mind Innovation Discrict, l’ex area Expo che sorge proprio sul territorio di Rho e che è decisamente strategica, non solo perché ben collegata a livello infrastrutturale, ma in quanto ha già saputo distinguersi come centro italiano di eccellenza scientifica. Mind, infatti, ha già reso possibile la connessione di centinaia di aziende italiane e internazionali impegnate nel settore della ricerca e dell’innovazione. L’area inoltre già ospita lo human technopole, distaccamenti dell’Università statale di Milano, la rete di imprese Federated Innovation e il progetto Skydeck che darà vita ad un fondo di investimento per sostenere le smart up, impegnando 60.000 persone entro i prossimi quindici anni».