Lonate Ceppino

Il primo consiglio comunale dell'era Della Pozza

La sindaca leghista svelerà martedì sera anche la squadra di Giunta. Tra i papabili l’ex sindaco Massimo Colombo e il veterano Renzo Corvezzo.

Il primo consiglio comunale dell'era Della Pozza
Pubblicato:
Aggiornato:

 

 

A poco più di un anno dall’ultima chiamata alle urne, Lonate si riconferma feudo leghista. Nonostante il difficile cammino di commissariamento del comune, affidato alla reggenza del Viceprefetto varesino Davide Garra in seguito alle dimissioni dell’esponente del Carroccio Emanuela Lazzati, avvenute lo scorso gennaio, Lonate ha dato nuovamente  fiducia alla Lega ( incassando con l’imprendititrice e madre di due figli Clara Della Pozza il 60,34% dei voti), riconferma da ormai un ventennio alla guida del paese.

La sua avversaria Stefania Zanasca con «Lonate in Comune» si è attestata a un 39, 66%; sconfitti sì, ma con un trend di crescita di oltre il 12% in meno di 12 mesi.

Ecco la squadra della neo sindaco Dalla Pozza

"Abbiamo tutti vinto alla grande! Grazie davvero a tutti coloro che mi hanno dato fiducia, e grazie anche a chi non ho convinto: spero che con il nostro operato in amministrazione comunale potranno cambiare idea sul nostro conto ed accorgersi che quello che conta è il bene comune della nostra bella Lonate», ha commentato il neo sindaco Clara Dalla Pozza. Ad accompagnare l’imprenditrice in questa nuova avventura alla guida della città, lo storico esponente leghista Massimo Colombo, ex sindaco, il veterano Renzo Corvezzo oltre a  Claudio Guzzetti, Maurizio Caimi, Veronica Poretti, Narciso Filippi,  Monica Fasano e Simona Vanin che siederanno in consiglio comunale, il debutto martedì sera con la prima seduta convocata dalla neo sindaca Della Pozza che tra l’altro svelerà i nomi della Giunta. Per ora nessuna anticipazione anche se, stando a voci di corridoi, potrebbero entrare in nella squadra Colombo e Corvezzo.  E sui progetti futuri Dalla Pozza ha le idee chiare: «La priorità assoluta andrà alla riapertura degli uffici comunali: dobbiamo in tutti i modi riavvicinare l’istituzione ai Lonatesi, facilitarne gli accessi garantendo l’osservanza delle norme anti-contagio

Delusi, ma pronti a fare opposizione

“Ci aspettano cinque anni in opposizione: saremo agguerriti, ma sempre fedeli a quello che siamo e, soprattutto, sempre al servizio dei nostri concittadini”, ha commentato Stefania Zanasca candidata sindaco della lista civica “Lonate in comune”, che incassata l’amara sconfitta è comunque soddisfatta per aver guadagnato consensi, ottenendo 4 seggi.

In accordo con le preferenze ottenute, a conquistare un posto in consiglio comunale sono, ovviamente, la candidata Zanasca, il veterano Gerolamo Martignoni (che durante questo quinquennio taglierà il traguardo dei 50 anni in consiglio comunale), il giovane ricercatore Marco Volpato e l’impiegato cinquantacinquenne  Fabio Capellaro. Clamorosamente escluso dai seggi assegnati l’ex candidato sindaco ed ex consigliere dell’opposizione Guido della Canonica, che con 15 indicazioni di voto è rimasto fuori dai giochi della nuova squadra di governo. “Noi di «Lonate in Comune» faremo la nostra parte e ringraziamo infinitamente tutti coloro che ci hanno dato fiducia alle urne: siederemo nei banchi dell'opposizione, è vero, ma con la forza di tanti consensi e fiducia in più rispetto all'anno scorso. Per noi  - continua Zanasca - è la conferma che la strada che abbiamo intrapreso per il bene della cittadinanza è quella giusta» e conclude esortando i cittadini "a partecipare al consiglio comunale e alla vita politica del nostro paese”.

Seguici sui nostri canali